Veramente forte, arricchito dalla lunga postfazione e appendice.
Reviews and Comments
Non leggo molto ma mi piaciono la letteratura distopica, il femminismo, l'Africa.
This link opens in a pop-up window
stiana finished reading The end by Nilsen Anders
stiana commented on Brevemente risplendiamo sulla terra by Ocean Vuong
stiana commented on L'ora di greco by Han Kang (Adelphi ebook)
Ho riletto il libro con più calma. Mi sono trovatə a riflettere meglio sul mio legame con il libro, ad esempio oggi togliendo gli occhiali che cancellano la mia forte miopia camminavo per strada senza riconoscere nessuna persona, nessun volto. Un senso di spaesamento ma anche di libertà, che qui è conquistata molto dolorosamente solo alla fine. Ho riflettuto sui legami sempre presenti con altre cose che sto facendo, con altre letture ("The end" di Anders Nilsen). Ho provato a capire meglio la trama profonda, e alcune cose non mi sono per nulla chiare, ma le ho esaminate. Ad esempio gli "infinitesimali corpi luminosi sospesi nell'aria che inala ogni notte dalla primavera scorsa" nel capitolo 11. Vorrei confrontarmi con chi altri ha letto questo libro.
Ho riletto il libro con più calma. Mi sono trovatə a riflettere meglio sul mio legame con il libro, ad esempio oggi togliendo gli occhiali che cancellano la mia forte miopia camminavo per strada senza riconoscere nessuna persona, nessun volto. Un senso di spaesamento ma anche di libertà, che qui è conquistata molto dolorosamente solo alla fine. Ho riflettuto sui legami sempre presenti con altre cose che sto facendo, con altre letture ("The end" di Anders Nilsen). Ho provato a capire meglio la trama profonda, e alcune cose non mi sono per nulla chiare, ma le ho esaminate. Ad esempio gli "infinitesimali corpi luminosi sospesi nell'aria che inala ogni notte dalla primavera scorsa" nel capitolo 11. Vorrei confrontarmi con chi altri ha letto questo libro.
stiana finished reading Lo sguardo dello Stato by James C. Scott
Lettura che mi ha accompagnato tutta l'estate. Molto pacato e lucido, capace di abbracciare tematiche apparentemente lontanissime tra loro con una visione molto coerente. La postilla finale di commento all'edizione italiana è un preoccupante aggiornamento al ventunesimo secolo della traiettoria descritta da Scott.
Lettura che mi ha accompagnato tutta l'estate. Molto pacato e lucido, capace di abbracciare tematiche apparentemente lontanissime tra loro con una visione molto coerente. La postilla finale di commento all'edizione italiana è un preoccupante aggiornamento al ventunesimo secolo della traiettoria descritta da Scott.
stiana reviewed L'ora di greco by Han Kang (Adelphi ebook)
sconvolgente e doloroso
5 stars
Ho letto questo libro troppo in fretta, troppo trascinato da una trama che non c'è, e mi trovo in preda a una sensazione di dolore e sconvolgimento. Il libro diventa via via più lirico, più criptico, ma trasmette comunque un senso di distacco tragico che sembra universale: distacco dalla famiglia, distacco dalla vista, distacco dalla parola, distacco dall'umano. In questo risiede il legame con "La vegetariana" a mio avviso, insieme al fatto che il fulcro di tutto questo dolore e distacco si trova nel nucleo familiare. È un testo difficile, almeno lo è stato per me. C'è una sottile via di uscita, se non di speranza
Ho letto questo libro troppo in fretta, troppo trascinato da una trama che non c'è, e mi trovo in preda a una sensazione di dolore e sconvolgimento. Il libro diventa via via più lirico, più criptico, ma trasmette comunque un senso di distacco tragico che sembra universale: distacco dalla famiglia, distacco dalla vista, distacco dalla parola, distacco dall'umano. In questo risiede il legame con "La vegetariana" a mio avviso, insieme al fatto che il fulcro di tutto questo dolore e distacco si trova nel nucleo familiare. È un testo difficile, almeno lo è stato per me. C'è una sottile via di uscita, se non di speranza
stiana commented on Strani disegni by Uketsu
Content warning spoiler trama, assassino
Ripensandoci meglio, per un libro che viene venduto per aver "ridefinito i confini dell’inquietudine" (cosa assolutamente falsa) c'è una gigantesca occasione persa nel non aver minimamente riportato nella conclusione della storia i due personaggi iniziali. Voglio dire, potevano benissimo essere uccisi anche loro.
stiana commented on L'ora di greco by Han Kang (Adelphi ebook)
Trovare molto Borges mi ha fatto tornare in mente tutto quello che ho letto nella prima parte dell'anno, molti racconti (senza tracciarlo qui su bookwyrm perché non devo mica impazzire a elencare tutto)
Trovare molto Borges mi ha fatto tornare in mente tutto quello che ho letto nella prima parte dell'anno, molti racconti (senza tracciarlo qui su bookwyrm perché non devo mica impazzire a elencare tutto)
stiana wants to read L'ora di greco by Han Kang (Adelphi ebook)
stiana reviewed La vegetariana by Han Kang
drammatico con un risvolto liberatorio
4 stars
Content warning trama
Il libro è diviso in tre parti. Ogni parte è narrata dal punto di vista di un personaggio diverso e fortemente centrata sul rapporto tra personaggio (marito, cognato, sorella) e "la vegetariana" vera protagonista della storia. Uno sviluppo in parte circolare che nelle pagine conclusive sembra tornare all'inizio e dare un senso possibile, uno dei diversi possibili, alla vicenda inquietante e drammatica. E proprio nella conclusione mi sembra di trovare una via d'uscita dove viene mostrata la vera tragedia, quella di tutta la violenza subita, perciò la progressiva vegetalizzazione è liberazione. Molto intenso. La seconda parte sembra dare un risvolto positivo, creativo, per quanto folle, ma si conclude sia malamente rispetto a queste velleità sia raggiungendo un punto di non ritorno.
stiana reviewed Strani disegni by Uketsu
non così particolare
3 stars
Non ho trovato questo romanzo così particolare come sembrava dalla sua presentazione. Ci sono i disegni all'interno del testo, e anche alcuni schemi grafici, che sono abbastanza inconsueti, ma tutto ruota intorno al progressivo disvelamento in ordine sparso di una trama lineare. È una trama abbastanza assurda anche se per quel poco che ho letto di letteratura giapponese non così tanto. I personaggi sono piuttosto semplici, quasi come pedine.
Non ho trovato questo romanzo così particolare come sembrava dalla sua presentazione. Ci sono i disegni all'interno del testo, e anche alcuni schemi grafici, che sono abbastanza inconsueti, ma tutto ruota intorno al progressivo disvelamento in ordine sparso di una trama lineare. È una trama abbastanza assurda anche se per quel poco che ho letto di letteratura giapponese non così tanto. I personaggi sono piuttosto semplici, quasi come pedine.
stiana started reading Lo sguardo dello Stato by James C. Scott
stiana finished reading La versione di Fenoglio by Gianrico Carofiglio
stiana reviewed SOLENOIDE by Mircea Cărtărescu
monumentale e onirico
5 stars
Troppo complesso da recensire in poche parole, è un'opera monumentale che intreccia la letteratura, la scuola, l'infanzia, la visione al tempo stesso onirica e disincantata sulla città di Bucarest in una fatiscente quanto lontana dimensione politica... in un potentissimo labirinto tra Borges, Kafka, Lilian Ethel Voynich. È un libro enorme che ha avuto un effetto ipnotico, anche se certe parti risultano un po' ripetitive, o ostiche, o fastidiose.
Troppo complesso da recensire in poche parole, è un'opera monumentale che intreccia la letteratura, la scuola, l'infanzia, la visione al tempo stesso onirica e disincantata sulla città di Bucarest in una fatiscente quanto lontana dimensione politica... in un potentissimo labirinto tra Borges, Kafka, Lilian Ethel Voynich. È un libro enorme che ha avuto un effetto ipnotico, anche se certe parti risultano un po' ripetitive, o ostiche, o fastidiose.
stiana reviewed Trust by Hernan Diaz
un inspiegabile epigono di Paul Auster?
2 stars
Non c'è praticamente nulla che mi sia piaciuto di questo libro. Ha un'impalcatura ambiziosa per raccontare la stessa storiella con un livello metanarrativo di scarsissimo spessore. È una chiara sviolinata d'amore per New York, il che lo rende molto banale. Il coprotagonista è semplicemente imbevibile. La fioritura di liste, soprattutto di musicisti e letterati, è fastidiosa e non me la spiego diversamente da uno sfoggio erudito. A poco di tutto questo rimedia l'apparente ribaltamento di prospettiva nelle ultime pagine, il femminismo di facciata.
Non c'è praticamente nulla che mi sia piaciuto di questo libro. Ha un'impalcatura ambiziosa per raccontare la stessa storiella con un livello metanarrativo di scarsissimo spessore. È una chiara sviolinata d'amore per New York, il che lo rende molto banale. Il coprotagonista è semplicemente imbevibile. La fioritura di liste, soprattutto di musicisti e letterati, è fastidiosa e non me la spiego diversamente da uno sfoggio erudito. A poco di tutto questo rimedia l'apparente ribaltamento di prospettiva nelle ultime pagine, il femminismo di facciata.









