Il punto non è tanto trovare una soluzione industriale, tecnica, che renda i i nostri consumi di energia, velocità, merci, ecc. sostenibili a livello ambientale. Il punto è che oltre un livello critico (abnormemente surclassato rispetto a quando il libro è stato pubblicato) questi consumi sono dannosi a tutti i livelli. Non c'è bisogno di renderli sostenibili se non li riportiamo nello stretto intervallo che sta tra "l'abbastanza e il troppo".
User Profile
This link opens in a pop-up window
d10c4n3's books
User Activity
RSS feed Back
d10c4n3 wants to read Anarchia. Idee per l'umanità liberata by Noam Chomsky
d10c4n3 reviewed Per una storia dei bisogni by Ivan Illich
d10c4n3 started reading Per una storia dei bisogni by Ivan Illich

Per una storia dei bisogni by Ivan Illich
Ivan Illich fu un pensatore mai banale e spesso profetico. Le sue analisi sulla scuola, sulla sanità e sulla convivenza …
d10c4n3 wants to read Il complotto contro l'America by Philip Roth

Il complotto contro l'America by Philip Roth
Quando l'eroe dell'aviazione Charles A. Lindebergh, rabbioso isolazionista e antisemita, sconfigge Franklin Roosevelt alle elezioni presidenziali del 1940, la paura …
d10c4n3 finished reading Dialoghi sull'anarchia by David Graeber

Dialoghi sull'anarchia by David Graeber, Mehdi Belhaj Kacem, Nika Dubrovsky
In queste conversazioni, avvenute poco prima della sua prematura scomparsa, Graeber ci lascia un ultimo geniale mosaico del mondo contemporaneo, …
d10c4n3 replied to ninja.banshee's status
@linobanshee in effetti mi sta portando spesso sul vocabolario: ipostasi, aporia, chiasmo, prosodia, autopoiesi...
d10c4n3 started reading Dialoghi sull'anarchia by David Graeber

Dialoghi sull'anarchia by David Graeber, Mehdi Belhaj Kacem, Nika Dubrovsky
In queste conversazioni, avvenute poco prima della sua prematura scomparsa, Graeber ci lascia un ultimo geniale mosaico del mondo contemporaneo, …
d10c4n3 reviewed La democrazia non esiste by Piergiorgio Odifreddi
Il titolo, una sentenza della logica. Perfetto per l'educazione civica
4 stars
La democrazia non esiste, lo vediamo in pratica e c'è lo dimostrano la logica e la matematica. Purtroppo dimostrare non basta per convincere e gli ingenui, non sapendo che la cosa era impossibile, la fecero, per dirla con Bertrand Russel.
d10c4n3 finished reading La democrazia non esiste by Piergiorgio Odifreddi

La democrazia non esiste by Piergiorgio Odifreddi
La democrazia è una religione laica che identifica le proprie basiliche nei palazzi del potere, la curia nel governo, gli …
d10c4n3 started reading La democrazia non esiste by Piergiorgio Odifreddi

La democrazia non esiste by Piergiorgio Odifreddi
La democrazia è una religione laica che identifica le proprie basiliche nei palazzi del potere, la curia nel governo, gli …
Appunto
3 stars
Il libro è stato scritto verso la metà del 1500. Lo sgomento di fronte al fatto che le persone non solo tollerano il dominio, la scelgono. Mi piace che l'autore sottolinei che basterebbe solo la volontà di rifiutare il dominio per riavere la libertà, non la rivoluzione. Non si tratterebbe di fare nient'altro che smettere di sostenere il dominio. Avremmo già vinto, ma non vogliamo. Sono vicino politicamente, per così dire, all'autore, perché non chiama all'azione per una liberazione. Guarda incredulo l'umanità che subisce il dominio e le sta bene cosi. Sì limita a questa considerazione. Ed è talmente assurdo che non sa che farci, perché questa situazione, di un'umanità che sceglie di essere schiava quando basterebbe solo volere la libertà per averla, fa vacillare l'idea che ci si possa fare qualcosa.