User Profile

d10c4n3

d10c4n3@bookwyrm.gatti.ninja

Joined 2 years, 9 months ago

This link opens in a pop-up window

d10c4n3's books

To Read

Currently Reading

avatar for d10c4n3 d10c4n3 boosted

Happycracy

di Eva Illouz e Edgar Cabanas

Sulla scia del libro di Davies, una critica radicale all'industria della felicità. Racconta della diffusione di psicologia positiva, coaching e self-help nella società neoliberale. Mostra come la retorica della felicità abbia assunto oggi aspetti ideologici e sia funzionale a schiacciare i conflitti sociali sulla responsabilità dell'individuo, che tende ad attribuirsi successi e fallimenti e a credere di essere artefice unico del proprio destino. Smaschera il ruolo di pratiche come la Mindfulness, la retorica dell'empowerment, della fioritura personale e delle terapie che mettono l'individuo in una condizione perpetua di dipendenza dai professionisti della salute mentale. Confuta la suddivisione delle emozioni in positive e negative mostrandone ambivalenza e contraddittorietà (esempio: la rabbia porta distruttività ma è il motore del cambiamento sociale). La felicità non è in antitesi con l'infelicità, perché è proprio la sua ricerca perpetua a creare una situazione permanente di insoddisfazione.

Ivan Illich: Per una storia dei bisogni (Mondadori)

Ivan Illich fu un pensatore mai banale e spesso profetico. Le sue analisi sulla scuola, …

Inascoltato

Il punto non è tanto trovare una soluzione industriale, tecnica, che renda i i nostri consumi di energia, velocità, merci, ecc. sostenibili a livello ambientale. Il punto è che oltre un livello critico (abnormemente surclassato rispetto a quando il libro è stato pubblicato) questi consumi sono dannosi a tutti i livelli. Non c'è bisogno di renderli sostenibili se non li riportiamo nello stretto intervallo che sta tra "l'abbastanza e il troppo".

Piergiorgio Odifreddi: La democrazia non esiste (Italiano language, Rizzoli)

La democrazia è una religione laica che identifica le proprie basiliche nei palazzi del potere, …

Il titolo, una sentenza della logica. Perfetto per l'educazione civica

La democrazia non esiste, lo vediamo in pratica e c'è lo dimostrano la logica e la matematica. Purtroppo dimostrare non basta per convincere e gli ingenui, non sapendo che la cosa era impossibile, la fecero, per dirla con Bertrand Russel.