User Profile

AkaCisco

AkaCisco@bookwyrm.gatti.ninja

Joined 5 months, 3 weeks ago

Boh, leggo.

This link opens in a pop-up window

AkaCisco's books

To Read

Currently Reading

Read

2025 Reading Goal

73% complete! AkaCisco has read 22 of 30 books.

Pino Corrias: Romanzo rosso (Paperback, italiano language, 2025, SEM)

Piero Villa, detto Biondo, è stato un ribelle, un militante politico nel pieno degli anni …

Nostalgjia

Content warning Piccoli spoiler qua e là, ciò che potreste non aspettarvi non inficia la lettura

Lorenzo Milani Comparetti: L'obbedienza non è più una virtù (Italian language, 1995)

non lo so

Ho preso il libro più per la provocazione del titolo. Dopo la lettura mantengo la mia impressione sulle posizioni di Don Milani a partire da lettera a una professoressa: è sicuramente un progressista; vede le storture della società; la sua azione di riforma è concreta ma non definitiva. Anche sull'obbiezione di coscienza, critica e accusa gli eserciti ma manca, a mio modestissimo parere, la visione di classe che può portare a una eliminazione del problema alla radice e non solo a una presa di distanza individuale.

Alberto Breccia, Héctor Germán Oesterheld: L'eternauta (Italian language, 2008)

Forse partivo con aspettative troppo alte. Avevo deciso di leggerlo perché dietro vi era la storia della dittatura argentina, o così avevo capito io, ma alla fine ho fatto davvero fatica a ritrovarla (mea culpa) e la storia in sé un continuo crescendo di ansia e aspettative su una tragedia ancora maggiore sempre incombente che però poi alla prova dei fatti non arriva, anzi lo scioglimento finale (quasi da risveglio da un sogno) mi ha lasciato un po' l'amaro in bocca.

Maurizio Gibertini: Non mi sono fatto niente (italiano language, Mileu edizione)

Un’esperienza esistenziale contraddistinta da amori struggenti e da una disperata, continua ricerca di libertà e …

Non mi sono fatto niente

No rating

Ottimo, bella la scrittura, bella la narrazione non sempre e per forza cronologica. Bello il racconto esistenziale più che politico ma allo stesso tempo estremamente lucido sulle scelte politiche sue e del movimento. Nessuna nostalgia, nessun reducismo. Uno squarcio reale e realistico sugli anni dal 60 al 90, vissuti a mille allora. Evitati gli stereotipi, allargata la prospettiva. Un libro estramemente consgliato per capire gli anni "pre-insurrezionali" e "post sconfitta" che arriva ben prima del 1980 e del riflusso, persino prima di Moro.