Non mi sono fatto niente

Guerriglie esordi droghe carceri

italiano language

Published by Mileu edizione.

ISBN:
979-12-80682-94-9
Copied ISBN!

Un’esperienza esistenziale contraddistinta da amori struggenti e da una disperata, continua ricerca di libertà e felicità nelle temperie dei decenni Settanta e Ottanta. La politicizzazione nel contesto di una Milano animata da giovani in quotidiana rivolta tra Mondo Beat, marxisti-leninisti, maoisti, anarchici… La militanza nelle organizzazioni extraparlamentari più radicali, fino all’approdo nella lotta armata. Il subentro di una crisi esistenziale risolta in avventurosi viaggi in America Latina, traffici di denaro falso e di stupefacenti, cadute nella tossicodipendenza, carcerazioni sempre più frequenti e dure. Poi il rientro in Italia, con un arresto definitivo in seguito alle dichiarazioni di ex compagni. Di seguito i processi, le condanne e i lunghi anni trascorsi nelle carceri tra violenze, lotte di resistenza, rivolte. Una narrazione diretta, asciutta, frenetica. Uno straordinario spaccato esistenziale che fa comprendere ricchezze, contraddizioni e drammi dell’ultima indimenticabile «grande rivolta».

1 edition

Non mi sono fatto niente

No rating

Ottimo, bella la scrittura, bella la narrazione non sempre e per forza cronologica. Bello il racconto esistenziale più che politico ma allo stesso tempo estremamente lucido sulle scelte politiche sue e del movimento. Nessuna nostalgia, nessun reducismo. Uno squarcio reale e realistico sugli anni dal 60 al 90, vissuti a mille allora. Evitati gli stereotipi, allargata la prospettiva. Un libro estramemente consgliato per capire gli anni "pre-insurrezionali" e "post sconfitta" che arriva ben prima del 1980 e del riflusso, persino prima di Moro.

avatar for AkaCisco

rated it

Subjects

  • droga
  • anni settanta
  • lotta armata

Lists