stiana started reading Trust by Hernan Diaz

Non leggo molto ma mi piaciono la letteratura distopica, il femminismo, l'Africa.
This link opens in a pop-up window
22% complete! stiana has read 4 of 18 books.
Content warning finale
@Lilith mi è piaciuto il tema apocalittico tessuto tra biologia e psicologia. Mi è piaciuto che sia un racconto distopico con elementi fantastici. Ho trovato ripugnante il modo in cui la Yakuza e soprattutto gli uomini sguazzano in un potere cruento e senza limiti, ripugnante il modo in cui le donne sono trattate come merce. E le sirene: incredibili creature, descritte in modo un po' preciso e un po' vago, con questo comportamento riproduttivo che mette in posizione dominante le femmine/madri. Mi ha colpito il modo inquietante in cui attirano tuttə lə umanə, in cui mandano in tilt sia le élite dominanti che smaniano per controllarle sia i gruppi marginali che vorrebbero difenderle. Samuel mi è sembrato mosso da dolore e follia, la sua parabola è in gran parte crudele e assurda ma nel finale compie un sacrificio che mo è sembrato purificatore. È una figura tragica, disperata. Cosa te ne è sembrato?
Finora la lettura mi ha messo molto molto a disagio. Non capisco perché sto leggendo un libro pubblicato nel 2024 che racconta storie banali di persone israeliane qualunque. Il formato della raccolta di capitoli a tema già mi urta sempre. Qui proprio avverto un buco nero alle spalle. Vedremo come va
Incredibile, veramente incredibile. Riuscire in mezzo a queste pagine a stare male, malissimo per la tragedia smisurata che vivono le persone, tutte a modo loro protagoniste. Riuscire a gioire con le lacrime agli occhi per le loro felicità, il loro amore... Mi ha fatto male solo cercare in rete il nome dell'autrice e scoprire che ha esattamente l'aspetto che mi immaginavo per una delle due protagoniste. Ha reso in qualche modo ancora più lucido tutto il profondo senso di realtà, di umanità. Come in Cuore nero mi tocca intimamente il racconto finemente tessuto di una adolescenza viva, piena, dolorosa e carica di felicità incontenibile. Mi tocca anche leggere nero su bianco le strade che si dividono nei percorsi scolastici e di vita. Le vite spezzate per sempre e quelle spezzate da sempre nel logorio della provincia (come Tre). Mi ricordo quando passavo parecchio tempo vicino a Piombino ed era uscito …
Incredibile, veramente incredibile. Riuscire in mezzo a queste pagine a stare male, malissimo per la tragedia smisurata che vivono le persone, tutte a modo loro protagoniste. Riuscire a gioire con le lacrime agli occhi per le loro felicità, il loro amore... Mi ha fatto male solo cercare in rete il nome dell'autrice e scoprire che ha esattamente l'aspetto che mi immaginavo per una delle due protagoniste. Ha reso in qualche modo ancora più lucido tutto il profondo senso di realtà, di umanità. Come in Cuore nero mi tocca intimamente il racconto finemente tessuto di una adolescenza viva, piena, dolorosa e carica di felicità incontenibile. Mi tocca anche leggere nero su bianco le strade che si dividono nei percorsi scolastici e di vita. Le vite spezzate per sempre e quelle spezzate da sempre nel logorio della provincia (come Tre). Mi ricordo quando passavo parecchio tempo vicino a Piombino ed era uscito questo libro. Come sempre senza un motivo, non l'ho letto e non mi sono nemmeno domandato se mi potesse interessare. Ogni cosa ha il suo tempo, anche i libri. Anche le navi.
Nei casermoni di via Stalingrado a Piombino avere quattordici anni è difficile. E se tuo padre è un buono a …
Samuel, sorvegliante di una vasca dove vengono allevate e nutrite le sirene destinate alla produzione della «carne di mare», si …
Un rapimento, svariati delitti e un assassino, forse mancino forse no. Saranno solo leggende e superstizioni ma, da quando è …