Back

@twisterrm Va bene, apriamo le danze in grande stile con una domandona: Secondo voi, cosa voleva comunicare l'autore ai lettori con questo libro?

E metto qui la mia. Non ho un'idea precisa, ma penso che volesse comunicare due cose, partendo dall'insensatezza della vita senza scelte o senza il coraggio delle scelte, in attesa di eventi futuri propizi che possano cambiare le cose, esattamente nel modo in cui Drogo non sceglie mai veramente di andarsene da un luogo che sembra tenerlo bloccato in una prigione senza catene, e in contrapposizione l'idea che una vita abitudinaria, statica e senza gloria, possa essere comunque una vita degna di essere vissuta, fino alla fine, tra piccole cose, poche persone amiche, routine marziali familiari e un luogo che nonostante tutto diventa casa.

replied to Yaku.ninja's status

@twisterrm (metto qui degli appunti mentre leggevo il libro che in parte rispondono, perchè ho il fantastico superpotere di dimenticarmi i libri letti dopo 1 giorno dalla lettura )

È come se Buzzati avesse rovesciato la teoria del piacere leopardiana per poi schiantarla addosso a tuttə, a chi legge e al romanzo stesso: il tempo una volta trascorso tra attesa e fantasticazioni fini a se stesse non è piacevole ma una condanna ad una vita infelice.

È sorprendente quanto intrattiene un racconto che per tutta la sua durata resta sospeso in un'attesa via via sempre più deprimente, anzi arrivando a dire che bisogna rassegnarsi, perchè le cose sono così: Drogo è il naturale protagonista destinato per affinità ad un luogo del genere. Ho anche apprezzato alcuni elementi tragicomici (su tutti il falsoallarme di un'invasione) ma meno il finale (a mio avviso dello stesso tono): sbrigativo a congendarsi da Drogo facendogli accettare e apprezzare in quattro quattr'otto la sua esistenza (probabilmente l'editore non avrebbe accettato un finale totalmente amaro)

Mi chiedo inoltre (senza aver trovato riscontri, se qualcunə avesse fonti le condivida :) ) se la scelta di ambientare la storia tra le milizie volesse avere una sfumatura satirica, a maggior ragione perchè Buzzati ha avuto una formazione militaresca.

@Yaku.ninja concordo sui due aspetti. Leggendo alcuni approfondimenti Buzzati ha sempre insistito sull'autoreferenzialità dell'opera, chissà se per (falsa) modestia o perchè non voleva fare la morale a nessuno.