Reviews and Comments

d10c4n3

d10c4n3@bookwyrm.gatti.ninja

Joined 2 years, 9 months ago

This link opens in a pop-up window

Philip Dick: Le tre stigmate di Palmer Eldritch (Paperback, italiano language, 2022, Mondadori)

XXI secolo. L’umanità ha colonizzato il Sistema Solare e si è stabilita su ogni pianeta …

Forse dio è solo uno squallido e perfido spacciatore di vita eterna.

Una guerra tra imprenditori in una società che adora oggetti di plastica con venerazione religiosa, che sopravvive grazie alla droga, mentre realtà e allucinazioni si compenetrano e nascono sospetti e interpretazioni mistiche di tutto quanto... Forse dio è solo uno squallido e perfido spacciatore di vita eterna. Non si sa, finale aperto. Da leggere.

finished reading Debito by David Graeber (La cultura, #770)

David Graeber: Debito (Paperback, Italiano language, 2012, Il saggiatore)

“Debito” è il racconto di 5000 anni di rapporti di forza, disuguaglianze e mutamenti politici …

Non sapevo che la storia classica secondo cui il baratto avrebbe preceduto l'uso della moneta fosse una balla colossale. Nessuno scambiva maiali con scarpe, o roba del genere (in effetti è difficile da immaginare). La moneta in realtà è stata inventata per per permettere allo stato di riscuotere le tasse e finanziare gli eserciti. Il lavoro di Graeber è come al solito incredibilmente documentato e approfondito, allo stesso tempo è presentato in modo accessibile ai profani. Insiste anche parecchio sulla distinzione tra libero mercato e capitalismo, spiegando come quest'ultimo necessiti dell'intervento statale per funzionare, mentre il primo no. Una lettura che non solo rettifica molte convinzioni tanto comuni quanto false sull'economia, soprattutto chiarisce come il concetto di debito abbia influenzato profondamente le strutture sociali e morali.

Eva Illouz, Edgar Cabanas: Happycratie (Paperback, French language, 2018, Premier Parallèle)

Le livre événement qui s'attaque de front à l'essor de l'industrie du bonheur et du …

Il pensiero positivo e le frasi motivazionali mi sono risultati sempre deprimenti e irritanti a livello epidermico, intuendone la fastidiosa base ideologica, che è più strutturata e radicata di quanto immaginassi.

finished reading I dannati della terra by Frantz Fanon (Piccola biblioteca Einaudi)

Frantz Fanon: I dannati della terra (Paperback, italiano language, 2007, Einaudi)

Nel libro prendeva corpo la straordinaria tensione tra l’urgenza di offrire una prospettiva politica alle …

Sarà un po' che il libro è stato scritto in un'altra epoca, che è è un po' ripetitivo e che non si capusce bene come sono organizzati i contenuti e ci ho messo un bel po' a finirlo. Non che mi sia dispiaciuto. La mia parte preferita la conclusione, in cui gli autori invitano il Terzo Mondo indipendente a non voler seguire l'esempio dell'Europa. Una ex colonia l'ha fatto, gli Stati Uniti, e hanno sviluppato le tare, le malattie e la disumanità europee in modo disastroso.

Ivan Illich: Per una storia dei bisogni (Mondadori)

Ivan Illich fu un pensatore mai banale e spesso profetico. Le sue analisi sulla scuola, …

Inascoltato

Il punto non è tanto trovare una soluzione industriale, tecnica, che renda i i nostri consumi di energia, velocità, merci, ecc. sostenibili a livello ambientale. Il punto è che oltre un livello critico (abnormemente surclassato rispetto a quando il libro è stato pubblicato) questi consumi sono dannosi a tutti i livelli. Non c'è bisogno di renderli sostenibili se non li riportiamo nello stretto intervallo che sta tra "l'abbastanza e il troppo".

Piergiorgio Odifreddi: La democrazia non esiste (Italiano language, Rizzoli)

La democrazia è una religione laica che identifica le proprie basiliche nei palazzi del potere, …

Il titolo, una sentenza della logica. Perfetto per l'educazione civica

La democrazia non esiste, lo vediamo in pratica e c'è lo dimostrano la logica e la matematica. Purtroppo dimostrare non basta per convincere e gli ingenui, non sapendo che la cosa era impossibile, la fecero, per dirla con Bertrand Russel.

Etienne De La Boetie, G. Pintorno: Discorso sulla servitù volontaria. Testo francese a fronte (Italian language, 1996)

Appunto

Il libro è stato scritto verso la metà del 1500. Lo sgomento di fronte al fatto che le persone non solo tollerano il dominio, la scelgono. Mi piace che l'autore sottolinei che basterebbe solo la volontà di rifiutare il dominio per riavere la libertà, non la rivoluzione. Non si tratterebbe di fare nient'altro che smettere di sostenere il dominio. Avremmo già vinto, ma non vogliamo. Sono vicino politicamente, per così dire, all'autore, perché non chiama all'azione per una liberazione. Guarda incredulo l'umanità che subisce il dominio e le sta bene cosi. Sì limita a questa considerazione. Ed è talmente assurdo che non sa che farci, perché questa situazione, di un'umanità che sceglie di essere schiava quando basterebbe solo volere la libertà per averla, fa vacillare l'idea che ci si possa fare qualcosa.

Cormac McCarthy: Stella Maris (Hardcover, italiano language, 2023, Einaudi)

Ottobre 1972, struttura psichiatrica Stella Maris. Tra le mura di una stanza un uomo e …

Ci vorrebbero più stelle.

I superlativi per questo libro si sprecherebbero. Allora diciamo che nella classifica dei migliori libri di narrativa che abbia letto pubblicati in questo millennio, Stella Maris finirebbe senza dubbio tra i primi tre e che al momento non mi vengono in mente gli altri due. E che la parola di Cormac McCarthy, non c'è spazio per nessun dubbio, è la parola di un genio.