topofila rated La vendetta: 5 stars

La vendetta by Agota Kristof
Solitudini, alienazioni, fratture, perdite: venticinque brevissimi e fulminanti racconti in cui Agota Kristof esprime il disagio piú profondo con i …
Amo le frasi che non si sposterebbero di un millimetro neanche se le traversasse un esercito. Virginia Woolf, "La stanza di Jacob"
This link opens in a pop-up window
Solitudini, alienazioni, fratture, perdite: venticinque brevissimi e fulminanti racconti in cui Agota Kristof esprime il disagio piú profondo con i …
Solitudini, alienazioni, fratture, perdite: venticinque brevissimi e fulminanti racconti in cui Agota Kristof esprime il disagio piú profondo con i …
Con la traduzione di Giulia Lenti
Dopo Silenziosa sfiorisce la pelle, pubblicato nella collana I Libri dell’Iguana, Tlotlo Tsamaase torna …
Con la traduzione di Giulia Lenti
Dopo Silenziosa sfiorisce la pelle, pubblicato nella collana I Libri dell’Iguana, Tlotlo Tsamaase torna …
Un romanzo di rabbia e consolazione, furia e accettazione, "Caro stronzo" presenta una galleria di ritratti di esseri umani impegnati …
Un romanzo di rabbia e consolazione, furia e accettazione, "Caro stronzo" presenta una galleria di ritratti di esseri umani impegnati …
Una comandante, figlia di un comandante, che a una vita da terrestre non ci ha mai nemmeno pensato. Un cargo, tonnellate di metallo, che attraversa l’Oceano Atlantico.
Una richiesta.
"non è che potremmo, ehm, dico sul serio, spegnere i motori, mettere a mare le scialuppe e concederci un bagnetto?"
E una crepa, un’infiltrazione.
"Nel gesto conosciuto, il gesto del lavoro, nel gesto ripetuto ogni giorno si è insinuato uno spazio. Un piccolissimo spazio bianco fino ad allora inesistente, un secondo di sospensione. E in quel secondo di sospensione, in quel secondo impreciso, tutta la vita a venire si è infilata dentro, si è messa comoda, e a dipanato le sue conseguenze."
Ci sono i vivi, i morti e quelli che vanno per mare. Tutto ha inizio quando i marinai di un …
Ci sono i vivi, i morti e quelli che vanno per mare.
Possiamo respirare ancora ed essere già morti. Possiamo essere discreti e terribilmente vivi. Possiamo portare il mare dentro di noi non avendo mai sentito l'odore del sale, non essendoci mai nemmeno allontanati dalla città o dalla campagna. Sappiamo quando siamo morti o quando siamo marinai che vanno per mare anche inchiodati a terra. Sappiamo quando andiamo alla deriva, quando sbagliamo rotta. Quando la terra non sta ferma sotto i piedi. Sappiamo quando siamo di qui senza esserlo, e sempre chiamati a partire.
— Ultramarino by Mariette Navarro (Page 33)
Ci sono i vivi, i morti e quelli che vanno per mare. Tutto ha inizio quando i marinai di un …
"Ogni giorno è buono per ammazzare nazisti."
Italia 1944, il partigiano Veleno non pensa ad altro che uccidere quanti più …
"Ogni giorno è buono per ammazzare nazisti."
Italia 1944, il partigiano Veleno non pensa ad altro che uccidere quanti più …
Questo libro è un mosaico di storie sulle forze e le dinamiche che, sin dalle prime fasi della vita, plasmano …