Reviews and Comments

Lorentz

lorentz@bookwyrm.gatti.ninja

Joined 1 year, 5 months ago

Purtroppo non leggo molto, ma mi piace tenere traccia delle mie letture.

This link opens in a pop-up window

reviewed Il libro delle anime by Glenn Cooper (Narrativa / [Nord] -- 403)

Glenn Cooper: Il libro delle anime (Italian language, 2010, Nord) 4 stars

Review of 'Il libro delle anime' on 'Goodreads'

4 stars

La vita scorre lenta da che Will è andato in pensione. Il caso rimasto aperto, l'accordo di segretezza, la pensione forzata dall FBI, rendono la sua vita quasi monotona.
A spezzare la monotonia ci pensano un paio di ex dipendenti dell'Area 51, che lo contattano per iniziare delle investigazioni riguardo un libro, l'unico mancante della Biblioteca.
La tecnica narrativa rimane quello di continui salti temporali lungo le storie parallele. Cambia però leggermente lo stile perché in questo caso la storia non è incentrata su investigazioni inseguendo criminali ma un po' di più su ricerca storica.
Chiude molti punti lasciati aperti dalla precedente "Biblioteca dei morti"

Review of 'La biblioteca dei morti' on 'Goodreads'

4 stars

Commentare questo libro senza fare spoiler è praticamente impossibile. Di base si può dire che sia un thriller visto che c'è un serial killer da trovare. Una semplice elemento fantasy però condisce la storia con un elemento inspiegabile che fa saltare i classico profilo scientifico di storie del genere.
Lo stole di scrittura mi è piaciuto, rende la trama ancora più avvincente. All'inizio però è un po' difficile da seguire perché impostato su continui salti anche temporali.
Volendo fare una ingiustizia riassumendo la trama in così poche righe da non rivelare dettagli ad un futuro lettore, si potrebbe dire che il libro narra di un prifiler dell'FBI che da la caccia ad un serial killer, fino a scoprire la verità a riguardo, che però purtroppo è legata al segreto meglio custodito al mondo. Quindi il problema diventa sopravvivere.

Piergiorgio Odifreddi: C'era una volta un paradosso (Italian language, 2001, Einaudi) 4 stars

Review of "C'era una volta un paradosso" on 'Goodreads'

3 stars

Recensire questo libro è quantomeno difficile.
Sicuramente posso dire che non è come mi aspettavo, se poi questo sa un bene o no mi risulta più difficile da decidere.
Quello che mi aspettavo era un libro che raccontasse i vari paradossi matematici, le formulazioni storiche, i problemi e le soluzioni.
In realtà il libro parla di paradossi nel senso più ampio di qualcosa che va "oltre l'opinione comune". Quindi si vedono i paradossi dei sensi, quali le illusioni ottiche, i paradossi filosofici, quelli religiosi per solo infine trattare quelli matematici.
La trattazione si colloca (a mio parere) ad un livello intermedio. La persona che si avvicina per la prima volta agli argomenti è molto facile che troverà il libro troppo difficile, chi li ha già (anche solo in parte) affrontati lo troverà troppo superficiale.
Sicuramente il libro non è (e non vuole essere) un trattato esaustivo. Pieno dei riferimenti bibliografici …

Frank Herbert: Dune (Hardcover, 2019, Ace) 4 stars

Set on the desert planet Arrakis, Dune is the story of the boy Paul Atreides, …

Review of 'Dune' on 'Goodreads'

4 stars

Uno stile di scrittura un po' lento ma molto riflessivo fa vivere i momenti della cospirazione ai danni della famiglia Atreides.
In un futuro non esageratamente tecnologico, di stampo feudale, la famiglia il barone Vladimir Harkonnen trama per distruggere l'intera casata degli Arteides.
La congiura, il tradimento ed il quasi totale sterminio della famiglia si svolgono su un pianeta totalmente desertico, Arrakis, che però ha il più grande tesoro di tutto l'universo: è l'unico posto dove si possa trovare la spezia, una droga capace di allungare la vita, dare visioni del futuro ed ampliare le potenzialità della mente umana.
Alla congiura pochi sopravvivono, la trama segue i passi del figlio del duca Paul Arteides e della madre, che trovano rifugio presso gli abitanti locali, i Fremen. Con loro si instaura un rapporto di reciproco interesse che porterà...

Terry Brooks: La spada di Shannara (Italian language, 1993) 3 stars

The Sword of Shannara is a 1977 epic fantasy novel by American writer Terry Brooks. …

Review of 'La spada di Shannara' on 'Goodreads'

4 stars

Il libro è ambientato in un futuro post apocalittico, dove delle grandi guerre hanno distrutto l'umanità come la conosciamo e l'ha portata in un modo di stampo medievale diviso in razze: elfi, uomini, nani, troll, e gnomi.
La tecnologia e la scienza che ha portato il mondo alla devastazione è ormai dimenticata e persa, lo studio delle arti magiche è però progredito in una élite molto ristretta di druidi.
Ma una antica minaccia grava sul mondo conosciuto: un antico druido che vive a cavallo tra il mondo dei vivi e quello dei morti è tornato per invadere e soggiogare le popolazioni delle quattro terre.
Unico modo per fermarlo è ritrovare la spada di Shannara, un talismano tanto potente che brandito nelle mani dell'ultimo erede della stirpe del re Shannara sarà in grado di distruggere questa minaccia.
Un piccolo gruppo di eroi si mette quindi in marcia assieme al giovane Shea …

Littizzetto Luciana -: Rivergination (Italian language, 2006) 3 stars

Review of 'Rivergination' on 'Goodreads'

3 stars

Una serie di riflessioni brevi (due o tre pagine) riguardo argomenti di tutti i giorni e qualche fatto di attualità (di qualche anno fa ormai).
Un po' nello stile degli interventi fatti a "Che tempo che fa". Ovviamente letti al posto che sentiti con l'enfasi della Littizzetto ed anche senza Fazio che suda freddo ad ogni parola pronunciata, il tutto suona meno umoristico.
Rimane comunque una piacevole lettura di disimpegno.

Benni: Saltatempo (Hardcover, 2001, Feltrinelli) 4 stars

Review of 'Saltatempo' on 'Goodreads'

4 stars

Che dire, è sicuramente il libro più verosimile di Benni che abbia letto fino ad ora. Ambientato in un paesino italiano a cavallo del '68 racconta la storia di un ragazzo.
Un ragazzo particolare però, da giovane ha la visione di uno strano personaggio, un dio pagano, che gli risveglia un orologio interno facendolo diventare Saltatempo.
Grazie a questo strano orologio, un orobilogio per la precisione, il nostro protagonista riesce a vivere la sua vita a cavallo di due tempi: uno che scorre normale ed attraversa la burrascosa vita di quegli anni tra industrializzazione selvaggia e moti studenteschi ed uno fatto di sogni, visioni del futuro e strani personaggi del bosco.
Ed in tutto questo noi che leggiamo il libro non facciamo altro che vivere con Saltatempo: gioire dei suoi successi e rattristarci per le sue perdite, anche noi sospesi tra questi due mondi che non conosciamo bene e che …

J. K. Rowling: Le fiabe di Beda il Bardo (Hardcover, Italiano language, 2008, Salani) 3 stars

«Le Fiabe di Beda il Bardo sono una raccolta di storie scritte per giovani maghi …

Review of 'Le fiabe di Beda il Bardo' on 'Goodreads'

3 stars

È il libro lasciato da Silente come traccia per aiutare Harry ed i suoi amici a sconfiggere Voldemort. Effettivamente è esattamente quello che mi aspettavo visti i commenti di Hermione: un libro di fiabe per bambini maghi.
Belli i commenti di Silente in fondo ad ogni fiaba, mi ha però deluso il fatto che non vengano aggiunti particolari significativi alla saga di Harry Potter.

Stefano Benni: La compagnia dei celestini (Italian language, 1996) 4 stars

Review of 'La compagnia dei celestini' on 'Goodreads'

4 stars

Narra la storia di un gruppo di orfani fuggiti per partecipare al campionato mondiale di "Pallastrada", un gioco simile al calcio ma più spettacolare.
Inseguiti dal prete dell'orfanotrofio e da un giornalista interessato ad essere il primo a riprendere le finali di questo campionato, i ragazzi affrontano avventure mentre vagano per un mondo distopico e corrotto.
Credo sia il libro più cruento di Stefano Benni che abbia letto fino ad ora, con un finale direi apocalittico ma ben innestato nella struttura del racconto.
Originale come sempre lo stile narrativo.

Giobbe Covatta: Pancreas (Paperback, Italian language, 1993, A. Salani) 4 stars

Review of 'Pancreas' on 'Goodreads'

No rating

Simpatico e veloce da leggere.
Unico difetto che ho trovato è che una una comicità che fa spesso leva su personaggi televisivi e politici ormai passati, quindi attualmente un po' di difficile comprensione.
Rimane comunque una piacevole lettura per rilassarsi.