User Profile

jan tuno

jantuno@bookwyrm.gatti.ninja

Joined 1 year, 5 months ago

it

This link opens in a pop-up window

reviewed Grammatica della fantasia by Gianni Rodari (Memorandum / [Einaudi ragazzi] -- 1)

Gianni Rodari: Grammatica della fantasia (Italian language, 1997, Einaudi ragazzi) No rating

Review of 'Grammatica della fantasia' on 'Goodreads'

No rating

Basta una s a trasformare un "temperino" - oggetto quotidiano e trascurabile, per di più pericoloso e offensivo - in uno "stemperino", oggetto fantastico e pacifista, che non serve a fare la punta alle matite, ma a fargliela ricrescere quand'è consunta. Con rabbia dei cartolai e dell'ideologia consumistica. [...]

Lo stesso prefisso mi dà lo "staccapanni", cioè il contrario dell''"attaccapanni": non serve per appendervi gli abiti, ma per staccarli quando se ne ha bisogno, in un paese di vetrine senza vetri, negozi senza cassa e guardaroba senza scontrino. Dal prefisso all'utopia. Ma non è certo vietato immaginare una città futura in cui i cappotti siano gratuiti come l'acqua e l'aria. E l'utopia non è meno educativa dello spirito critico. Basta trasferirla dal mondo dell'intelligenza (alla quale Gramsci prescrive giustamente il pessimismo metodico) a quello della volontà (la cui caratteristica principale, secondo lo stesso Gramsci, dev'essere l'ottimismo). Insomma, via: anche l'"attaccapanni", …

reviewed Gli invisibili by Nanni Balestrini (Tascabili Bompiani ;)

Review of 'Gli invisibili' on 'Goodreads'

No rating

generalizzare l'offensiva significa radicalizzare l'insubordinazione a qualsivoglia gerarchia esercitare la nostra creatività distruttiva contro la società dello spettacolo sabotare le macchine e la merce che sabotano la nostra vita promuovere scioperi generali selvaggi a tempo interminato riunirsi sempre in assemblea in tutte le fabbriche della separazione eleggere delegati sempre revocabili dalla base collegare costantemente tutti i luoghi di lotta non trascurare tutti i mezzi tecnici utili alla comunicazione liberata dare un valore d'uso diretto a tutto ciò che ha un valore di scambio occupare in permanenza le fabbriche e gli edifici pubblici organizzare l'autodifesa dei territori conquistati e avanti musica

reviewed Il presepio by Giorgio Manganelli (Biblioteca Adelphi ;)

Review of 'Il presepio' on 'Goodreads'

No rating

solito re dell'elenco e dell'apocalisse :*

A un cenno del versipelle gli angeli nascosti escono dai loro anfratti, e affluiscono nella piana che si stende oltre le schiere degli animali inesistenti; e ciascun angelo porta materia da costruire; pietre squadrate, blocchi di marmi e di vari colori; lesene di stucco; piastre di metalli, oro, argenti, peltro; modelli di architravi in legno; pezzi di cui formare seggi, e anche troni; ma tutto alla rinfusa, confusamente, viene depositato nella pianura, come se si volesse, potendo, costruire una reggia, ma fosse possibile che di reggia non si debba in alcun modo parlare; e in breve tutta la piana è una distesa, quasi un accampamento di una reggia, un palazzo potenziale, una intenzione architettonica, dunque una allusione ai re, ai principi, ad un sovrano, a cerimonie, a riti, a feste, a sacre rappresentazioni, a incoronazioni – si scorgono acervi di corone, ori e perle …