Grammatica della fantasia

introduzione all'arte di inventare storie

203 pages

Italian language

Published Nov. 21, 1997 by Einaudi ragazzi.

ISBN:
978-88-7926-243-9
Copied ISBN!
OCLC Number:
797494705

View on OpenLibrary

No rating (1 review)

1 edition

reviewed Grammatica della fantasia by Gianni Rodari (Memorandum / [Einaudi ragazzi] -- 1)

Review of 'Grammatica della fantasia' on 'Goodreads'

No rating

Basta una s a trasformare un "temperino" - oggetto quotidiano e trascurabile, per di più pericoloso e offensivo - in uno "stemperino", oggetto fantastico e pacifista, che non serve a fare la punta alle matite, ma a fargliela ricrescere quand'è consunta. Con rabbia dei cartolai e dell'ideologia consumistica. [...]

Lo stesso prefisso mi dà lo "staccapanni", cioè il contrario dell''"attaccapanni": non serve per appendervi gli abiti, ma per staccarli quando se ne ha bisogno, in un paese di vetrine senza vetri, negozi senza cassa e guardaroba senza scontrino. Dal prefisso all'utopia. Ma non è certo vietato immaginare una città futura in cui i cappotti siano gratuiti come l'acqua e l'aria. E l'utopia non è meno educativa dello spirito critico. Basta trasferirla dal mondo dell'intelligenza (alla quale Gramsci prescrive giustamente il pessimismo metodico) a quello della volontà (la cui caratteristica principale, secondo lo stesso Gramsci, dev'essere l'ottimismo). Insomma, via: anche l'"attaccapanni", …

Subjects

  • Immaginazione
  • Creatività
  • Infanzia
  • Arte del narrare