A volte questo mondo è peggio di uno steccato rosso nella neve. È impossibile nascondere chi si è davvero
— L' estate che sciolse ogni cosa by Tiffany McDaniel (Page 70)
This link opens in a pop-up window
26% complete! twisterrm has read 8 of 30 books.
A volte questo mondo è peggio di uno steccato rosso nella neve. È impossibile nascondere chi si è davvero
— L' estate che sciolse ogni cosa by Tiffany McDaniel (Page 70)
A giudicare da quel che vedevo, era solo un ragazzo. Più o meno della mia età, benché la sua calma solenne mi dicesse che aveva un'anima antica. Nella sua scatola di colori la matita nera era la più corta di tutte.
— L' estate che sciolse ogni cosa by Tiffany McDaniel (Page 23)
Rubo un pezzo di poesia a Baudelaire (tutta intera) perché è un ottimo incipit per questo libro, come lo è il legame forte con la poesia, la scrittura è molto lirica, evocativa in certi punti, svolazzante ma mai banale e noiosa. Pieno 1984, descrive tutte le manie, le paure e l'imbecillità di un paesino di provincia dove l'orrore è quello seminato, coltivato e germinato dai singoli cittadini modello, dalla loro ottusità e dal loro cercare figure rassicuranti che celano infamia. In contrapposizione ad un demonio che demonio non è, che ha l'aspetto di un bambino nero con gli occhi verdi, in un contesto sociale in cui già essere nero fa di te il demonio, con un razzismo per nulla celato. Il "diario" di una giovinezza vista a posteriori dagli occhi di un vecchio alla deriva che sotto sotto è rimasto bambino proprio perché quella giovinezza non l'ha mai vissuta per …
Rubo un pezzo di poesia a Baudelaire (tutta intera) perché è un ottimo incipit per questo libro, come lo è il legame forte con la poesia, la scrittura è molto lirica, evocativa in certi punti, svolazzante ma mai banale e noiosa. Pieno 1984, descrive tutte le manie, le paure e l'imbecillità di un paesino di provincia dove l'orrore è quello seminato, coltivato e germinato dai singoli cittadini modello, dalla loro ottusità e dal loro cercare figure rassicuranti che celano infamia. In contrapposizione ad un demonio che demonio non è, che ha l'aspetto di un bambino nero con gli occhi verdi, in un contesto sociale in cui già essere nero fa di te il demonio, con un razzismo per nulla celato. Il "diario" di una giovinezza vista a posteriori dagli occhi di un vecchio alla deriva che sotto sotto è rimasto bambino proprio perché quella giovinezza non l'ha mai vissuta per colpa di quell'estate.
“Ero destinato a ereditare il carattere di mio padre. E di mia madre. Invece alla fine ricevetti in eredità il …
Romando la recensione alla scadenza del gruppo di lettura su discuti.gatti.ninja il 20 febbraio
Nei cinque racconti di Bestiario sentimentale la vita degli animali, governata dagli istinti e dalle leggi implacabili della natura, si …
Nei cinque racconti di Bestiario sentimentale la vita degli animali, governata dagli istinti e dalle leggi implacabili della natura, si …
Washington, 1885. Il capitano Nemo ruba il Necronomicon dalla Biblioteca del Congresso. Gli agenti del Bureau of Investigation Whipple Van …
Il libro è scorrevole, a tratti anche molto divertente, una lettura leggera ma che tocca temi importanti, quale la libera amministrazione cittadina, l'essere esempio in certi sensi virtuoso che risulta scomodo tanto da attendere il primo scivolone per cercare di infilare l'esercito a controllare tutto. Le lotte per le terre da parte dei braccianti, la rivoluzione, l'estrema corruzione delle forze dell'ordine "federali". Il tutto raccontato da una persona inadatta a ricoprire quel ruolo se non per meriti letterari, che però ci si cala anima e corpo.
Il libro mi è piaciuto, forse conoscere di più la politica messicana mi avrebbe aiutato ad apprezzarlo meglio.
Santa Ana è una polverosa cittadina del nord del Messico nota per l’industria mineraria e per avere una delle poche …
Santa Ana è una polverosa cittadina del nord del Messico nota per l’industria mineraria e per avere una delle poche …
Copio e incollo dal gruppo di lettura.
discuti.gatti.ninja/t/nostra-signora-delle-nuvole-discussione/75
A me il libro è piaciuto, lo stile di scrittura è interessante perché tutti noi cresciamo con il personaggio, si inizia con una scrittura in stile “pensierino” molto semplice e diretta nei termini e nei periodi per arrivare poi ad una scrittura più ricca e forbita per poi passare al diario per mostrare i vari punti di vista dei coprotagonisti della vicenda. La storia è di per se triste, c’è poco da dire, ti lascia melanconia, tristezza, e consapevolezza che nulla è eterno. Il cercare di nascondere il brutto ai propri figli è insito in quasi ogni genitore, trovare un modo creativo di farlo è però insito in pochi, è un racconto autobiografico, si sente anche il trasporto nella scrittura, avendo fatto l’incontro di presentazione con l’autore si percepisce la genuinità dello scritto, dovuto anche dalla commozione del Mirko in carne ed …
Copio e incollo dal gruppo di lettura.
discuti.gatti.ninja/t/nostra-signora-delle-nuvole-discussione/75
A me il libro è piaciuto, lo stile di scrittura è interessante perché tutti noi cresciamo con il personaggio, si inizia con una scrittura in stile “pensierino” molto semplice e diretta nei termini e nei periodi per arrivare poi ad una scrittura più ricca e forbita per poi passare al diario per mostrare i vari punti di vista dei coprotagonisti della vicenda. La storia è di per se triste, c’è poco da dire, ti lascia melanconia, tristezza, e consapevolezza che nulla è eterno. Il cercare di nascondere il brutto ai propri figli è insito in quasi ogni genitore, trovare un modo creativo di farlo è però insito in pochi, è un racconto autobiografico, si sente anche il trasporto nella scrittura, avendo fatto l’incontro di presentazione con l’autore si percepisce la genuinità dello scritto, dovuto anche dalla commozione del Mirko in carne ed ossa raccontando alcuni aneddoti nonostante le innumerevoli presentazioni fatte. Qualcosa a livello di mestiere di scrittore c’è, qualche cosa sarà leggermente romanzata, ma si riesce a vedere la vicenda prima con gli occhi del bambino e poi dell’adolescente fino a quella dell’adulto. Il rapporto conflittuale con Vinicio e l’amore/odio con il padre sono molto ben riportate a mio avviso. Il libro è stato di facile lettura, anche se il finale si capisce già dalle prime pagine, ho sperato in un diverso epilogo. Ci sono altre cose da discutere che spero verranno fuori dalla discussione.