L'ho preso in prestito dalla biblioteca perché me ne ha parlato lo zio di partner.
User Profile
Non leggo molto ma mi piaciono la letteratura distopica, il femminismo, l'Africa.
This link opens in a pop-up window
stiana's books
2025 Reading Goal
61% complete! stiana has read 11 of 18 books.
User Activity
RSS feed Back
stiana wants to read La portalettere by Francesca Giannone
stiana finished reading Grande meraviglia by Viola Ardone

Grande meraviglia by Viola Ardone
Elba cresce in un manicomio durante il periodo in cui i manicomi vengono chiusi. Fausto Meraviglia è il "dottorino" che …
stiana wants to read Sirene by Laura Pugno

Sirene by Laura Pugno
Samuel, sorvegliante di una vasca dove vengono allevate e nutrite le sirene destinate alla produzione della «carne di mare», si …
stiana started reading Grande meraviglia by Viola Ardone
stiana finished reading Il paese sbagliato. by Mario Lodi (Nuovo Politecnico,)

Il paese sbagliato. by Mario Lodi (Nuovo Politecnico,)
stiana finished reading Tre ciotole by Michela Murgia

Tre ciotole by Michela Murgia
S'innamorano di una sagoma di cartone o di un pretoriano in miniatura, odiano i bambini pur portandoseli in grembo, lasciano …
stiana replied to ninja.banshee's status
@linobanshee aspetto la tua recensione. A me il film non è piaciuto un granché.
stiana started reading Tre ciotole by Michela Murgia

Tre ciotole by Michela Murgia
S'innamorano di una sagoma di cartone o di un pretoriano in miniatura, odiano i bambini pur portandoseli in grembo, lasciano …
stiana started reading Il paese sbagliato. by Mario Lodi (Nuovo Politecnico,)
stiana wants to read Il paese sbagliato. by Mario Lodi (Nuovo Politecnico,)
stiana reviewed La volontà di cambiare by bell hooks (La cultura)
da diffondere
5 stars
Il libro è di lettura scorrevole ma la forma risente molto del modo in cui sono scritti i saggi in inglese americano (un po' come ho notato per David Graeber). Quindi la stessa frase torna più volte nel giro di poche pagine. Il contenuto di questo libro è una bomba e non stupisce che sia rimasto fino a poco tempo fa non tradotto. Andrebbe contestualizzata meglio la figura dell'autrice, perché solo dopo un po' si capisce la profondità della condizione intersezionale di donna nera, il rapporto conflittuale con il femminismo bianco. Questo è un libro scritto per gli USA e quindi alcuni concetti presentati come universali sono forse un po' zoppicanti altrove, ma è comunque un riferimento importante. Molte idee sono le stesse promosse dall'associazione Maschile plurale, che ho sentito sul podcast di Internazionale qualche settimana fa. Molte sono quelle raccontate dal padre di Giulia Cecchettin. Il libro parla di …
Il libro è di lettura scorrevole ma la forma risente molto del modo in cui sono scritti i saggi in inglese americano (un po' come ho notato per David Graeber). Quindi la stessa frase torna più volte nel giro di poche pagine. Il contenuto di questo libro è una bomba e non stupisce che sia rimasto fino a poco tempo fa non tradotto. Andrebbe contestualizzata meglio la figura dell'autrice, perché solo dopo un po' si capisce la profondità della condizione intersezionale di donna nera, il rapporto conflittuale con il femminismo bianco. Questo è un libro scritto per gli USA e quindi alcuni concetti presentati come universali sono forse un po' zoppicanti altrove, ma è comunque un riferimento importante. Molte idee sono le stesse promosse dall'associazione Maschile plurale, che ho sentito sul podcast di Internazionale qualche settimana fa. Molte sono quelle raccontate dal padre di Giulia Cecchettin. Il libro parla di tanti aspetti di mascolinità tossica che mi riguardano, soprattutto nel rapporto tra genitori e figli. Ora sono il padre.
stiana finished reading La volontà di cambiare by bell hooks (La cultura)

La volontà di cambiare by bell hooks (La cultura)
Tuttti hanno bisogno di amare e di essere amati, anche gli uomini. È questa la verità essenziale che anima “La …