Ho pianto almeno 30 volte durante la lettura.
Reviews and Comments
Non leggo molto ma mi piaciono la letteratura distopica, il femminismo, l'Africa.
This link opens in a pop-up window
stiana finished reading CUORE NERO by Silvia Avallone
stiana commented on CUORE NERO by Silvia Avallone
Non ho ancora finito di leggere, ma questo libro è veramente molto intenso, gonfio di purezza, liberatorio per come ad ogni pagina si smonta qualcosa di rotto per farne altro. La costruzione della cronologia alternata tra passato e presente, che ormai è un tratto distintivo di tanta narrativa, è molto raffinata. A tratti ho pensato che sia più sincero sulla montagna questo romanzo di tanto Cognetti.
stiana wants to read La portalettere by Francesca Giannone
stiana started reading Grande meraviglia by Viola Ardone
stiana started reading Il paese sbagliato. by Mario Lodi (Nuovo Politecnico,)
stiana wants to read Il paese sbagliato. by Mario Lodi (Nuovo Politecnico,)
stiana reviewed La volontà di cambiare by bell hooks (La cultura)
da diffondere
5 stars
Il libro è di lettura scorrevole ma la forma risente molto del modo in cui sono scritti i saggi in inglese americano (un po' come ho notato per David Graeber). Quindi la stessa frase torna più volte nel giro di poche pagine. Il contenuto di questo libro è una bomba e non stupisce che sia rimasto fino a poco tempo fa non tradotto. Andrebbe contestualizzata meglio la figura dell'autrice, perché solo dopo un po' si capisce la profondità della condizione intersezionale di donna nera, il rapporto conflittuale con il femminismo bianco. Questo è un libro scritto per gli USA e quindi alcuni concetti presentati come universali sono forse un po' zoppicanti altrove, ma è comunque un riferimento importante. Molte idee sono le stesse promosse dall'associazione Maschile plurale, che ho sentito sul podcast di Internazionale qualche settimana fa. Molte sono quelle raccontate dal padre di Giulia Cecchettin. Il libro parla di …
Il libro è di lettura scorrevole ma la forma risente molto del modo in cui sono scritti i saggi in inglese americano (un po' come ho notato per David Graeber). Quindi la stessa frase torna più volte nel giro di poche pagine. Il contenuto di questo libro è una bomba e non stupisce che sia rimasto fino a poco tempo fa non tradotto. Andrebbe contestualizzata meglio la figura dell'autrice, perché solo dopo un po' si capisce la profondità della condizione intersezionale di donna nera, il rapporto conflittuale con il femminismo bianco. Questo è un libro scritto per gli USA e quindi alcuni concetti presentati come universali sono forse un po' zoppicanti altrove, ma è comunque un riferimento importante. Molte idee sono le stesse promosse dall'associazione Maschile plurale, che ho sentito sul podcast di Internazionale qualche settimana fa. Molte sono quelle raccontate dal padre di Giulia Cecchettin. Il libro parla di tanti aspetti di mascolinità tossica che mi riguardano, soprattutto nel rapporto tra genitori e figli. Ora sono il padre.
stiana reviewed Bestiario sentimentale by Guadalupe Nettel
racconti brevi troppo didascalici
3 stars
Qualche spunto narrativo simpatico (gatti e scarafaggi soprattutto) ma le storie sono eccessivamente didascaliche. C'è forse un sottofondo di magia che non riesco a cogliere.
stiana started reading Bestiario sentimentale by Guadalupe Nettel
stiana started reading La volontà di cambiare by bell hooks (La cultura)
stiana wants to read La volontà di cambiare by bell hooks (La cultura)
stiana reviewed Tutta intera by Espérance Hakuzwimana (I coralli)
Vivido, tragico, carico
4 stars
Questo romanzo ha tante sfaccettature. Sicuramente inizia in modo lieve e poi come un tamburo di guerra inizia a fare sempre più rumore, a narrare le lacerazioni del "fiume calmo" che la protagonista via via prova su se stessa e sul gruppo di ragazzə che, prima a sua insaputa e poi sempre più alla luce del sole le faranno da guida. Una storia vivida di razzismo sulla propria pelle, di una ricchezza umana (e quindi culturale, nel senso più nobile di cultura) che noi, quelli "tutti interi", non ci sogniamo nemmeno da svegli. La scansione temporale dei capitoli è studiata in modo accurato e le ultime pagine lasciano senza fiato per la ferocia e la speranza che suscitano.
stiana rated L'incendio: 4 stars

L'incendio by Cecilia Sala
Kateryna ha 28 anni, ha fatto la modella, ha amici sparsi per l'Europa e all'inizio del 2022 spera che in …