sfablue rated La banalità del male: 5 stars

La banalità del male by Hannah Arendt
Otto Adolf Eichmann, figlio di Karl Adolf e di Maria Schefferling, catturato in un sobborgo di Buenos Aires la sera …
Leggo libri di sociologia, psicologia, politica, storia, ecologia, poesia, horror, fitness, benessere. Leggo pochi libri di narrativa, scrupolosamente selezionati.
Bookwyrm è il mio social principale, in cui condivido le recensioni dei libri che leggo. Scrivo su Noblogo le mie esperienze. Contribuisco a Open Library per salvare i libri dalle logiche di mercato e aiutare a costruire una conoscenza globalmente condivisa.
Knowledge is love and light and vision - Helen Keller
This link opens in a pop-up window
25% complete! sfablue has read 3 of 12 books.
Otto Adolf Eichmann, figlio di Karl Adolf e di Maria Schefferling, catturato in un sobborgo di Buenos Aires la sera …
Viviamo un presente confuso, in cui sono incessanti, e talvolta allarmanti, le innovazioni scientifiche e tecnologiche e i cambiamenti politici, …
La tradizionale differenza di carattere tra maschio e femmina non è dovuta a fattori "innati", bensì ai "condizionamenti culturali" che …
Su questo treno è prevista la carrozza di disillusione ferma in tutte le stazioni tranne la speranza. Ci scusiamo per …
Francesca Gironi è nata ad Ancona. Danzatrice e poeta, ha pubblicato, Abbattere i costi (Miraggi, 2016). Con Il diretto interessato …
AVREI VOLUTO EVITARMI
Avrei voluto evitarmi stamani ma non ce l’ho fatta, mi sono imbattuta subito nel corpo appena sveglia, era più magro del solito e questo mi ricordava un malessere che non riuscivo a mettere a fuoco ma che poi svegliandomi ho subito messo a fuoco e allora avrei voluto evitarmi ma non ce l’ho fatta dovevo per forza portarmi al lavoro seppure in ritardo e così via essere vicina a me stessa da mattina a sera a volte in compagnia del computer a volte di persone di sesso femminile o maschile che però non mi sostituivano affatto né riuscivano a sovrapporsi tra me e me così che io ero sempre un po’ visibile le mani le gambe e tutto quel malessere che anche a ingoiarlo con la birra o metterlo di fronte a un cinema – che si girasse a guardare altrove – ma anche a girarsi aveva i miei occhi e quelli proprio non riuscivo a evitarli erano neri anche oggi e son rimasti neri fino sera e così avrei voluto evitarmi almeno la notte dormendo chiudendo tutti e due gli occhi neri in un nero più grande ma anche lì c’ero io ad aspettarmi nei sogni avrei voluto evitarmi almeno nei sogni ma c’ero io anche nei sogni senza pudore né speranza a guardarmi dritto negli occhi.
— Abbattere i costi by Francesca Gironi (Page 39 - 40)
Un’opera che porta chiunque a interrogarsi sui propri desideri e identità, aprendo nuovi orizzonti e trasmettendo una gran voglia di …
Nella cella di una delle più famigerate prigioni di massima sicurezza del Regno Unito, un uomo lotta contro alcune delle …
La Socievolezza è presentata da Simmel come quella forma speciale di interazione sociale nella quale far vivere insieme il “far …