Alcuni spunti interessanti ma meglio leggere altro
2 stars
Mi sembra che l'autrice abbia scritto questo libro sfruttando la conoscenza acquisita lavorando nel settore marketing piuttosto che da uno studio approfondito della comunicazione umana. Alcune tecniche sono carine, come la tecnica dello stare in silenzio con orgoglio, altre sono assurde e dall'esito incerto, come quella di fare i complimenti a chi ti provoca o quella di dire un proverbio a casaccio quando provocati. In ogni caso, sono tecniche che non partono da una base teorica solida. Conoscendo un minimo di psicologia e di studi di genere, su alcuni argomenti ho storto un po' il naso. Credo di aver imparato di più riflettendo sulle cose che l'autrice non ha scritto piuttosto che riflettendo su quelle che ha scritto. Se si vuole davvero comunicare efficacemente con qualcuno, meglio leggere libri sulla maieutica e sul linguaggio assertivo. Se si vuole discutere efficacemente, aggiungere alla lettura libri sull'argomento di cui si vuole discutere …
Mi sembra che l'autrice abbia scritto questo libro sfruttando la conoscenza acquisita lavorando nel settore marketing piuttosto che da uno studio approfondito della comunicazione umana. Alcune tecniche sono carine, come la tecnica dello stare in silenzio con orgoglio, altre sono assurde e dall'esito incerto, come quella di fare i complimenti a chi ti provoca o quella di dire un proverbio a casaccio quando provocati. In ogni caso, sono tecniche che non partono da una base teorica solida. Conoscendo un minimo di psicologia e di studi di genere, su alcuni argomenti ho storto un po' il naso. Credo di aver imparato di più riflettendo sulle cose che l'autrice non ha scritto piuttosto che riflettendo su quelle che ha scritto. Se si vuole davvero comunicare efficacemente con qualcuno, meglio leggere libri sulla maieutica e sul linguaggio assertivo. Se si vuole discutere efficacemente, aggiungere alla lettura libri sull'argomento di cui si vuole discutere analizzato sotto diversi punti di vista. Fin.