sfablue started reading Gioco e realtà by D.W. Winnicott

Gioco e realtà by D.W. Winnicott
Il grande classico di Donald Winnicott viene riproposto in una nuova edizione e con una nuova traduzione che ne ag- …
Leggo libri di sociologia, psicologia, politica, storia, ecologia, poesia, horror, fitness, benessere. Leggo pochi libri di narrativa, scrupolosamente selezionati.
Bookwyrm è il mio social principale, in cui condivido le recensioni dei libri che leggo. Scrivo su Noblogo le mie esperienze. Contribuisco a Open Library per salvare i libri dalle logiche di mercato e aiutare a costruire una conoscenza globalmente condivisa.
Knowledge is love and light and vision - Helen Keller
This link opens in a pop-up window
25% complete! sfablue has read 3 of 12 books.
Il grande classico di Donald Winnicott viene riproposto in una nuova edizione e con una nuova traduzione che ne ag- …
Mi sembra che l'autrice abbia scritto questo libro sfruttando la conoscenza acquisita lavorando nel settore marketing piuttosto che da uno studio approfondito della comunicazione umana. Alcune tecniche sono carine, come la tecnica dello stare in silenzio con orgoglio, altre sono assurde e dall'esito incerto, come quella di fare i complimenti a chi ti provoca o quella di dire un proverbio a casaccio quando provocati. In ogni caso, sono tecniche che non partono da una base teorica solida. Conoscendo un minimo di psicologia e di studi di genere, su alcuni argomenti ho storto un po' il naso. Credo di aver imparato di più riflettendo sulle cose che l'autrice non ha scritto piuttosto che riflettendo su quelle che ha scritto. Se si vuole davvero comunicare efficacemente con qualcuno, meglio leggere libri sulla maieutica e sul linguaggio assertivo. Se si vuole discutere efficacemente, aggiungere alla lettura libri sull'argomento di cui si vuole discutere …
Mi sembra che l'autrice abbia scritto questo libro sfruttando la conoscenza acquisita lavorando nel settore marketing piuttosto che da uno studio approfondito della comunicazione umana. Alcune tecniche sono carine, come la tecnica dello stare in silenzio con orgoglio, altre sono assurde e dall'esito incerto, come quella di fare i complimenti a chi ti provoca o quella di dire un proverbio a casaccio quando provocati. In ogni caso, sono tecniche che non partono da una base teorica solida. Conoscendo un minimo di psicologia e di studi di genere, su alcuni argomenti ho storto un po' il naso. Credo di aver imparato di più riflettendo sulle cose che l'autrice non ha scritto piuttosto che riflettendo su quelle che ha scritto. Se si vuole davvero comunicare efficacemente con qualcuno, meglio leggere libri sulla maieutica e sul linguaggio assertivo. Se si vuole discutere efficacemente, aggiungere alla lettura libri sull'argomento di cui si vuole discutere analizzato sotto diversi punti di vista. Fin.
A come origine, prima lettera dell’alfabeto e desinenza femminile. A lettera magnetica, Aleph lettera muta, dal silenzio dell’isolamento alle prime …
Nato intorno al 563 a. C. in una regione himalayana fra Nepal e India, principe, asceta e infine Illuminato, il …
I temi trattati in questo fumetto sono tantissimi: il carico mentale delle faccende domestiche, le difficoltà di far carriera, la repressione della rabbia, come i genitali femminili non importino alla scienza, le molestie, l'oggettificazione del corpo femminile, l'accudimento esclusivo dei figli e sto sicuramente scordando qualche altro importante argomento. Manca solo il tema dei farmaci, che vengono messi in commercio senza testare che effetti abbiano sul corpo femminile, ma quella è un'altra storia! L'autrice scrive in parte del proprio vissuto e in parte delle riflessioni critiche verso la società e il capitalismo, tutto in modo molto pacato, ben documentato e ironico. Da leggere assolutamente.
(La citazione è di Caparezza)
Capita a tutti di rimanere senza parole quando qualcuno ci parla in modo villano. I commenti personali e le osservazioni …
Ad Algeri, a Cesarea, a Béjaïa o a Collo, le donne sono solite riunirsi per praticare la boqala, un rito …
Conosci la scena: sei tornata dal lavoro, hai fatto la spesa, stai preparando la cena e nel frattempo pensi a …
Simmel è uno dei maestri della sociologia. Scrive benissimo, con parole forbite ma allo stesso tempo in modo chiaro e diretto. Questo libro è utile per delineare chiaramente il confine tra psicologia e sociologia, tra personalità e agito, e tra comunicazione e socievolezza. Personalmente, mi aspettavo qualcosina di più, ma rimane comunque un buon libricino per avere le idee più chiare su questi temi.
Conosci la scena: sei tornata dal lavoro, hai fatto la spesa, stai preparando la cena e nel frattempo pensi a …
In questo romanzo la piccola principessa Qualcosa di Troppo ci aiuta ad esplorare tanti temi del mondo degli adulti: la sofferenza, l'amore, l'accettazione di sè. Tra queste pagine si trova un fantastico connubio tra fiaba e realtà, tra ironia e serietà, tra fanciullezza e adultità. Lo consiglio caldamente a tutti ma in particolar modo agli adolescenti, che qui possono trovare degli spunti di riflessione interessanti per il proprio percorso di crescita.
L’Overlook, uno strano e imponente albergo che domina le alte montagne del Colorado, è stato teatro di numerosi delitti e …
Stephen King returns to the character and territory of one of his most popular novels ever, The Shining, in this …
Un classico pubblicato per la prima volta nel 1978 e ambientato in un futuro prossimo (ormai presente) nel quale l'umanità …
A promise made twenty-eight years ago calls seven adults to reunite in Derry, Maine, where as teenagers they battled an …