Reviews and Comments

ninja.banshee

linobanshee@bookwyrm.gatti.ninja

Joined 3 years, 2 months ago

Molti dei libri che leggo sono ebook. Nel caso interessasse chiedi pure

This link opens in a pop-up window

Mariano Tomatis: Incantagioni (Paperback, italiano language, Produzioni Nero)

Negli spettacoli di illusionismo, le donne vengono segate, schiacciate, torturate tra gli applausi: il loro …

Mariano Tomatis svolge un'impresa nel ricostruire le storie di 6 donne che, volenti o nolenti hanno avuto a che fare col mondo dell'illusionismo, dove hanno dovuto combattere contro un eteropatriarcato imperante. Un libro troppo bello e fico

finished reading Pandemonium by Attila Basso (Parole Nuove)

Attila Basso: Pandemonium (Paperback, Italiano language, VJ Edizioni)

Un sacco intrattenente. Ritmo frenetico e cambi di direzione inaspettati ma credibili nonostante il contesto distopico (ma manco troppo distopico). Le scene pulp rimandano ad un Chuck Palahniuk ancora più crudo e senza tanti fronzoli. Le citazioni e rimandi sono fatte proprie con grande maestria. Il tono tragicomico è gustosissimo, in alcuni momenti viene davvero da ridere. La cosa che ho apprezzato maggiormente sono ə personaggə, anche con poco spazio sono descritti benissimo, grazie (sempre secondo me) ai dialoghi che sono la cosa più apprezzabile. La cosa che non mi fa impazzire è il punto di vista esterno di un narratore onniscente, a volte troppo didascalico (è una mia considerazione che lascia il tempo che trova)

finished reading Pozzi: Il diavolo a Bitonto by Selene Pascarella (Quinto tipo)

Selene Pascarella: Pozzi (Paperback, italiano language, Edizioni Alegre)

Recuperare un «fattaccio» di cronaca nera, un cold case davvero molto cold, blocco di ghiaccio …

Libro meraviglioso che unisce in un fattaccio realmente accaduto una ricostruzione rigorosa e rispettosa dei protagonisti con elementi da horror fantasy. Assolutamente da leggere, quel genere di opere che fanno capire come il proprio paese abbia delle peculiarità che fanno propri i generi letterari

David Graeber, Mehdi Belhaj Kacem, Nika Dubrovsky: Dialoghi sull'anarchia (italiano language, elèuthera)

In queste conversazioni, avvenute poco prima della sua prematura scomparsa, Graeber ci lascia un ultimo …

Punto di inizio o d'arrivo su Graeber e il suo lavoro

Può considerarsi un inizio per approfondire le idee e gli studi di Graeber, come ho fatto io, o un riassunto della sua vita produttiva. La forma dialogica è fica perchè rappresenta trova in questo un'espressione dei mezzi e fini che l'anarchia cerca. Purtroppo i temi trattati tra i 4, avendo un carattere colloquiale (e tenendo conto il background culturale dei protagonisti) danno per scontato moltissimi precetti di carattere sociologico, filosofico o antropologico; il che non rende la lettura molto scorrevole, sebbene provino sempre a spiegarsi. Restano ferme le prospettive illuminanti offerte.