ninja.banshee rated American Psycho: 3 stars

American Psycho by Bret Easton Ellis (Super ET)
Patrick Bateman è giovane, bello, ricco. Vive a Manhattan, lavora a Wall Street, e con i colleghi Timothy Price, David …
Molti dei libri che leggo sono ebook. Nel caso interessasse chiedi pure
This link opens in a pop-up window
Patrick Bateman è giovane, bello, ricco. Vive a Manhattan, lavora a Wall Street, e con i colleghi Timothy Price, David …
Che cos'è il femminismo? In questo limpido e agile manuale, pensato per essere letto da chiunque, bell hooks esplora la …
Quando il sedicenne Franklin Starlight giunge al capezzale di suo padre Eldon, trova un uomo segnato dall'alcolismo. Sentendo che la …
Sul pianeta Inverno, coperto di ghiacci perenni e dominato da una struttura semi-feudale, l'Ecumene ha inviato un emissario, Genly Ai, …
«Scrivere, per quanto atto privo di speranza, o forse proprio per questo, significa aver fede». L'ultima opera a cui Vitaliano …
Non leggevo qualcosa di Wu Ming da Q e in primis è visibile quanto siano maturati a livello di scrittura (Q resta bellissimo comunque eh): davvero fico quest'approccio di romanzo d'inchiesta fittizio dove si mescolano per la maggior parte, una storia inventata con la base di un contesto storico bello importante come il 78. Personaggi, sparizioni, avvistamenti, una comune e relazioni che ruotano convergendo sul "Quarzerone". Monte che dà l'inizio e la fine al romanzo. Consigliatissimo, scorrevole e intrattenente
L'odio da parte di Moore per l'exploit che Watchmen subisce oggi fa sì che si producano spinoff molto rispettosi come questi. Una storia più bella nella forma che nella sostanza (che resta comunque affascinante). I fantasmi del passato glorioso degli eroi in maschera tornano a distanza di 30 anni dall'epilogo di Watchmen per cercare di mantenere le cose allo status quo ottenuto. Nel mezzo ci sono teorie complottiste, prima sconfessate poi riconfermate, un intreccio abbastanza contorto che gioca sulla lucidità mentale də protagonisti e da lontano si richiama al concetto della bugia a fin di bene su cui poggia l'opera originaria.
È la prima cosa che leggo di Fisher e dovrebbe anche essere una delle sue prime produzioni, per cui non è facile definire un autore così con così poco: è chiaro che presenti spunti di riflessione e prospettive critiche molto stimolanti, anche a distanza di anni (ha un tono quasi profetico se guardiamo ad oggi): l'analisi di come il capitale abbia pervaso tutto e si sia autorganizzato e le timide offerte di riorganizzazione della società, le cose che mi sono piaciute di più