Reviews and Comments

Luca Broggi

lbroggi@bookwyrm.gatti.ninja

Joined 2 years, 9 months ago

Sono un lettore compulsivo che alterna fasi di lettura intensa a fasi di quasi quiescenza. Sono alla costante ricerca di quella sensazione di immersione totale che si prova quando il libro ti trascina dentro la sua storia: sei talmente assorto che non hai il tempo di farti un'idea di cosa succederà, ma accetti tutto quello che arriva con stupore, entusiasmo o disperazione.

This link opens in a pop-up window

reviewed La peste by Albert Camus (Présence de la littérature)

Albert Camus: La peste (Paperback, French language, 1979, Folio)

"- Naturellement, vous savez ce que c'est, Rieux ? - J'attends le résultat des analyses. …

Accurato

Camus immagina con precisione gli stati d'animo e le emozioni che investono una città in cui arriva la peste. Il risultato colpisce, alcune riflessioni mi rimarranno impresse.

Haruki Murakami: L'uccello che girava le viti del mondo (Paperback, Italian language, 2003)

The Wind-Up Bird Chronicle (ねじまき鳥クロニクル, Nejimakidori Kuronikuru) is a novel published in 1994–1995 by Japanese …

Bellissimo

Questo è il Murakami di 1Q84, che intesse una storia ben strutturata ma con punti aperti all'immaginazione del lettore. L'effetto straniante di scene cruente raccontate con pacatezza è fortissimo.

Jonathan Bazzi: Febbre (Paperback, italiano language, Fandango Libri)

Jonathan ha 31 anni nel 2016, un giorno qualsiasi di gennaio gli viene la febbre …

Una storia ben narrata

Il libro scorre benissimo, e intreccia la vita di Johnathan con i mesi prima e dopo la scoperta di essere sieropositivo. Mi è piaciuta la prosa molto personale, schietta, che ti fa delineare bene il carattere dell'autore.

Marco Amerighi: Randagi (EBook, Italiano language, Bollati Boringhieri)

Tutto scorre, anche questo libro.

Mi è piaciuto perché è un libro diverso dai soliti generi che leggo. Mi aspettavo, però, qualcosa di leggermente diverso e più narrativo. La storia è piena di svolte improvvise e scorre, ma il tempo del racconto rende la narrazione molto personale e un po' difficile da seguire con uno stato emotivo non allineato a quello del narratore.

Philip Pullman: La bussola d'oro. (Italian language, 2004, Salani)

In a landmark epic of fantasy and storytelling, Philip Pullman invites readers into a world …

Review of "La bussola d'oro" on 'Goodreads'

La trama scorre via tranquilla, le situazioni sono ben descritte e non ci sono parti affettatamente sentimentali.
È un bel libro che offre qualche colpo di scena, anche se solo uno secondo me è ben riuscito.

Spero mi abbia risvegliato dal letargo di lettura!

Jay Kristoff: Nevernight. Mai dimenticare. (EBook, Italiano language)

Review of 'Nevernight. Mai dimenticare.' on 'Goodreads'

Ho iniziato questa saga perché qui su goodreafs ad un certo punto (due-tre anni fa?) ha spopolato e avevo bisogno di una storia che mi prendesse.

Il primo capitolo è veramente un po' uno shock, sia per il linguaggio basso che per la struttura. Ci sono due eventi narrati in parallelo in maniera superba, qualitativamente lo sforzo narrativo si vede. Andiamo: la prima volta della protagonista e il suo primo assassinio sono raccontati di pari passo; in uno a colare è il risultato dell'atto, nell'altro è il sangue. Ma proprio che usa le stesse espressioni prima per l'uno e poi per l'altro alternando i paragrafi. Ma che meraviglia una narrativa con impegno!

I capitoli successivi diventano meno elaborati, ma comunque l'esistenza di questo autore che vive nelle note (non nuovo, certo, ma mai così strano) è passato dal darmi fastidio all'essere desiderato nei capitoli meno annofati.

Ora via con il …

Barbascura X: Saggio erotico sulla fine del mondo (Paperback, Italiano language, Mondadori)

Chimico, Scrittore, autore, musicista, video-maker, performer teatrale, signore dei pupazzi, Barbascura X ritorna a prenderci …

Review of 'Saggio erotico sulla fine del mondo: La commedia brutta del disastro ambientale' on 'Goodreads'

È un libro che informa, soprattutto da metà in avanti. Barbascura EEECS mi sta simpatico, ma leggerlo all'inizio è stato faticoso: devi proprio immaginare che le parole escano da un suo video!
Ho imparato molte cose, la maggioranza completamente nuove.

Review of 'Utilizzatori finali' on 'Goodreads'

Ho preso questo libro per caso. Ed è stato un buon caso.
Scoprire i modi e le quantità del sesso svilente (fuori dall'Italia) e illegale (in Italia) di una quantità enorme di uomini mina seriamente la capacità di guardare al prossimo con serenità. Non trovo parole diverse per dirlo, pur provandoci non riesco a non usare parole da pippone.

Non metto cinque stelle per due motivi:
1) non ci sarebbe stato male un racconto un po' meno personale e più didascalico, soprattutto senza la morale dell'amore romantico e l'incapacità dei giovani di amare in modo romantico. Se quest'ultimo è un problema reale, non è soltanto un problema di questa generazione e l'ideale di un amore romantico andrebbe discusso approfonditamente.
2) la posizione dell'autore sui social network è immotivatamente conservatrice, anche qui avrei voluto qualche discorso più dettagliato e approfondito.

Amos Oz: Contro il fanatismo (Italian language, 2015, Feltrinelli)

"Come curare un fanatico? Inseguire un pugno di fanatici su per le montagne dell'Afghanistan è …

Review of 'Contro il fanatismo' on 'Goodreads'

È un bel libro scorrevole in cui Amos Oz spiega cos'è il fanatismo, come combatterlo e la soluzione al problema israelo-palestinese secondo lui.
Avrei preferito imparare un po' di più, ma apprezzo anche la concisione.

Cecilia Kang, Sheera Frenkel: Facebook. L'inchiesta finale.

Review of "Facebook. L'inchiesta finale." on 'Goodreads'

Ma che inquietudine. Il libro parla della storia di Facebook e arriva all'inizio del 2021. Parla di come viene gestita la privacy degli utenti e come sono usate le informazioni interne.
La traduzione è ottima e il libro scorre. Anche se l'angoscia e la rabbia sono monotone crescenti.