Reviews and Comments

d10c4n3

d10c4n3@bookwyrm.gatti.ninja

Joined 2 years, 7 months ago

This link opens in a pop-up window

Rivoluzione: istruzioni per l'uso (EBook, Italiano language, 2012, BUR)

Come si organizza una protesta efficace? Come si riesce a trasformare il proprio dissenso, e …

Se non siete anarchici...

Molto di quanto scritto qui sarà noto a chi è anarchico, il libro sembra più utile per spiegare chi siano gli anarchici a chi non lo è (e ghe di solito ne ha un'idea confusa e sbagliata). Comunque anche per gli anarchici ci sono cose interessant sparse qua e là, soprattutto, mi è parso, nell'ultimo capitolo.

Mark Fisher: Realismo Capitalista (Paperback, Italiano language, 2018, Nero Editions)

È davvero più facile immaginare la fine del mondo che la fine del capitalismo? E …

Mi hanno regalato un e-reader e ci ho trovato qualcosa di ironico, postmoderno? - nell'inaugurarlo con questo papmphlet. È uno di quei testi in cui dici: ecco, questa è esattamente la mia sensazione e non sarei stato in grado di esprimerla meglio!

Mario Perniola: L'arte espansa (Paperback, Italian language, ‎ Einaudi)

In questo libro, il cui titolo prende spunto dal testo di Gene Youngblood, "Expanded Cinema", …

Cosa è arte? Chi è un artista?

Il libro è del 2015 ma la domanda ancora attuale, come l'analisi di Perniola. Nonostante alcuni nel mondo dell'arte istituzionale, smascherato da Perniola, voglia far passare il messaggio che Perniola bocci tutta l'arte contemporanea, non lo fa affatto. Il tema non è la produzione artistica, ma come avviene l'accesso allo status di arte e artista.si legge in un paio d'ore e si trova in rete, libero. Se vi interessa il tema, leggetelo.

Cormac McCarthy: La strada (Italiano language, 2014, Einaudi)

Un uomo e un bambino, padre e figlio, senza nome. Spingono un carrello, pieno del …

Pietra miliare post apocalittica

I romanzi distopici di solito presentano dei mondi, immaginati nei dettagli, qui non c'è quasi niente. Non c'è neanche quella denuncia sociale o politica tipica dei romanzi distopici. Parla più della natura umana. Qui non c'è quasi niente, una strada che non porta da nessuna parte, che attraversa il nulla rimasto inutilmente, non c'è un passato, non c'è un futuro, non ci sono ragioni o spigazioni. Scarno, essenziale, scheletrico, nudo e crudo, freddo e oscuro, questo inferno, alla fine, parla della bontà.

Philip Dick: Ubik (Paperback, Italiano language, 2021, Mondadori)

Esiste una vita oltre vita, uno spazio etereo in cui lo spirito dei defunti sopravvive …

Ubik fa della prima colazione un banchetto, aggiunge fermento al vostro momento!

...se ti piace Dick poi Ubik lo vuoi leggere, e sì, le aspettative sono alte, non delude, però, io lo dico: non ho letto tutta la produzione, non sono certo un esperto comunque, per qunto tutto molto bello, gli preferisco almeno Scorrete lacrime, disse il poliziotto e Le tre stigmate di Palmer Eldritch. Progettazione grafica di questa edizione: eccellente (lo vedete anche voi).