Come dovrebbe essere un thriller che funziona? Rotondo dovrebbe essere, la storia inizia, si sviluppa, si complica, si risolve e annoda tutti i fili, lasciando per la fine qualche sorpresa. Funziona, scorre ed è ambientato in posti in cui le scogliere e il mare dettano i tempi e i modi di svolgimento delle azioni.
Elevation is a novella by American author Stephen King, published on October 30, 2018, by …
Una storia interessante
3 stars
Una storia leggera, in tutti i sensi. A tratti anche poetica, un ritaglio di esistenze che si incontrano e che ricavano l'una dall'altra qualcosa di buono.
La prossima volta che sentite le voci o che appare il vostro Doppelgänger non preoccupatevi troppo, al massimo qualcosa nel vostro cervello ha smesso di funzionare come dovrebbe. A parte gli scherzi è affascinante sapere che questo organo semi sconosciuto ha l’enorme potere di generare immagini, suoni e presenze che realmente non esistono, ma abbastanza convincenti da ingannarci totalmente e in alcuni casi tanto da decidere di cullare la propria personale allucinazione. Oliver Sacks con il suo tipico modo gentile e sensibile ci guida verso l’esplorazione di aree buie e insperati sprazzi di luce, parlandoci direttamente di persone e non di spersonalizzati casi clinici.
Un libro a cui non avevo dato molta fiducia devo dire, non so perché, forse per la mia familiarità con la Sicilia, forse perché è difficile far capire la complessità di un luogo che è tutt'altro che facile, fatto sta che avevo una sorta di repulsione per questo libro. Poi sono stata alle Cantine a Marsala e l'ho comprato, sull'onda della bella esperienza che avevo appena vissuto sicuramente; di loro sapevo poco, sapevo del Marsala ovviamente, di alcune tonnare, ma leggerlo così, per quanto sia romanzato, è una cosa diversa, per lo meno per capire la difficoltà e la cocciutaggine di una famiglia partita da niente che si scontra con la mentalità siciliana fatta da sempre di eccessi nel bene e nel male, puoi essere un giorno un santo e il giorno dopo evitato come una schifezza sul marciapiede. Gli incisi storici meritano una menzione a parte, aiutano a far …
Un libro a cui non avevo dato molta fiducia devo dire, non so perché, forse per la mia familiarità con la Sicilia, forse perché è difficile far capire la complessità di un luogo che è tutt'altro che facile, fatto sta che avevo una sorta di repulsione per questo libro. Poi sono stata alle Cantine a Marsala e l'ho comprato, sull'onda della bella esperienza che avevo appena vissuto sicuramente; di loro sapevo poco, sapevo del Marsala ovviamente, di alcune tonnare, ma leggerlo così, per quanto sia romanzato, è una cosa diversa, per lo meno per capire la difficoltà e la cocciutaggine di una famiglia partita da niente che si scontra con la mentalità siciliana fatta da sempre di eccessi nel bene e nel male, puoi essere un giorno un santo e il giorno dopo evitato come una schifezza sul marciapiede. Gli incisi storici meritano una menzione a parte, aiutano a far capire in che complessità storica si avvicendano i personaggi e anche a mettere a fuoco il fatto che ognuno di loro è figlio del suo tempo, immerso nel presente, ma con una netta proiezione al futuro.