Back
Agnese Trocchi: Prompt di fine mondo (Italian language, 2025, Agnese Trocchi)

Siamo nel 2046, Stefan, Ela e Giò sono tre validatori delle fonti che indagano sulla …

Il nonno sapeva far di tutto, muratura o carpenteria, idraulica o elettricità, se la cavava. Modernità un accidente: nel paese sdraiato in collina dove era nato così come nel quartiere di città dove s'era fatto le ossa, era un membro attivo della sua comunità. Aveva accesso al retaggio culturale di quella comunità e poteva conoscerne a fondo ogni parte, se ne aveva voglia. Poteva imparare attività nuove, era svelto d'occhio e di mano. [...] Il nonno non era diverso, in fondo, dagli abitanti di qualsiasi altro villaggio neolitico, tranne per il fatto che non usava utensili di pietra. Ma ripeteva: sono solo un orbo in un mondo di ciechi. Quelli che lavorano a regola d'arte, te ne accorgi subito: sembrano sempre fermi. Non hanno energie da sprecare in movimenti inutili

Prompt di fine mondo by  (Page 65 - 66)