Non so, un approccio caleidoscopico ai capitoli, alcuni molto ispirati, altri mi sembrano un ciurlare nel manico e basta.
User Profile
Molti dei libri che leggo sono ebook. Nel caso interessasse chiedi pure
This link opens in a pop-up window
ninja.banshee's books
2025 Reading Goal
17% complete! ninja.banshee has read 7 of 40 books.
User Activity
RSS feed Back
ninja.banshee rated La straniera: 3 stars

La straniera by Claudia Durastanti
Tra la Basilicata e Brooklyn, da Roma a Londra, dall’infanzia al futuro, il nuovo libro dell’autrice di Cleopatra va in …
ninja.banshee finished reading La straniera by Claudia Durastanti
ninja.banshee quoted L'alba di tutto by David Graeber
La schiavitù affonda le radici nella guerra ma, ovunque la incontriamo, è anche, anzitutto, un’istituzione domestica. La gerarchia e la proprietà possono derivare dalle idee del sacro, ma le forme più brutali di sfruttamento hanno origine nelle relazioni sociali più intime, come perversioni dell’affetto, dell’amore e della premura.
— L'alba di tutto by David Graeber, David Wengrow (Page 424 - 1,372)
ninja.banshee started reading L'alba di tutto by David Graeber

L'alba di tutto by David Graeber, David Wengrow
Da dove nascono la guerra, l'avidità, lo sfruttamento, l'insensibilità alle sofferenze altrui? E qual è l'origine della disuguaglianza, ormai riconosciuta …
ninja.banshee started reading La straniera by Claudia Durastanti

La straniera by Claudia Durastanti
Tra la Basilicata e Brooklyn, da Roma a Londra, dall’infanzia al futuro, il nuovo libro dell’autrice di Cleopatra va in …
ninja.banshee finished reading Debito by David Graeber (La cultura, #770)

Debito by David Graeber (La cultura, #770)
“Debito” è il racconto di 5000 anni di rapporti di forza, disuguaglianze e mutamenti politici letti attraverso la lente dei …
ninja.banshee rated Debito: 4 stars

Debito by David Graeber (La cultura, #770)
“Debito” è il racconto di 5000 anni di rapporti di forza, disuguaglianze e mutamenti politici letti attraverso la lente dei …
ninja.banshee quoted Debito by David Graeber (La cultura, #770)
La tratta degli schiavi africani era, come ho già detto, una catastrofe senza precedenti, ma le economie commerciali avevano già estratto schiavi dalle economie umane per migliaia di anni. Si tratta di una pratica vecchia quanto la civiltà. La questione che vorrei porre è: fino a che punto questa pratica è in realtà costitutiva della stessa civiltà?
Non sto parlando strettamente della schiavitù, ma di un processo volto a separare le persone dalle loro reti di mutuo impegno, da una storia condivisa e dalla responsabilità collettiva, che le rendono quel che sono, in modo da far sì che diventino scambiabili (ovvero sottomesse alla logica del debito). La schiavitù è solo il punto finale di questa logica, la forma più estrema di un simile sviluppo. Ma addurre questa ragione ci fornisce una chiave di accesso al processo nel suo insieme. Inoltre, a causa del suo ruolo storico, la schiavitù ha dato forma alle nostre tesi e alle nostre istituzioni fondamentali in maniere di cui non siamo più consapevoli da tempo, al punto che non riconosceremmo la loro influenza probabilmente neanche se volessimo. Se siamo diventati una società del debito è perché il retaggio della guerra, della conquista e della schiavitù non ci ha mai completamente abbandonati. È ancora lì, inculcato nei nostri concetti più intimi di onore, proprietà e libertà, ma non riusciamo più a vederlo. Nel prossimo capitolo, descriverò come tutto questo è successo.
— Debito by David Graeber (La cultura, #770)
ninja.banshee finished reading Realismo Capitalista by Mark Fisher (Not, #1)

Realismo Capitalista by Mark Fisher (Not, #1)
È davvero più facile immaginare la fine del mondo che la fine del capitalismo? E perché ci siamo ormai assuefatti …
ninja.banshee started reading Realismo Capitalista by Mark Fisher (Not, #1)

Realismo Capitalista by Mark Fisher (Not, #1)
È davvero più facile immaginare la fine del mondo che la fine del capitalismo? E perché ci siamo ormai assuefatti …
ninja.banshee rated Nessuno accendeva le lampade: 3 stars
ninja.banshee finished reading Nessuno accendeva le lampade by Felisberto Hernández
ninja.banshee started reading Debito by David Graeber (La cultura, #770)

Debito by David Graeber (La cultura, #770)
“Debito” è il racconto di 5000 anni di rapporti di forza, disuguaglianze e mutamenti politici letti attraverso la lente dei …