Reviews and Comments

grongusta369

grongusta369@bookwyrm.gatti.ninja

Joined 1 month, 2 weeks ago

This link opens in a pop-up window

Joe Sacco: Note ai margini di Gaza (Paperback, Italian language, 2010, Mondadori) 3 stars

Rafah, una cittadina sperduta nella Striscia di Gaza, è un posto squallido. Edifici cadenti e …

dedizione alla memoria, di uno dei tanti massacri

3 stars

questa grande graphic novel, ( scritta in piu di 10 anni credo), è la grande epopea per scopreire un massacro dimenticato. è una grande testimonianza a cos'è il giornalismo investigativo e ai meccanismi imprecisi della memeoria umana, oltra a essere un affresco di rafah durante la seconda intifada.

il libro rappresenta graficamente benissimo tutta la difficolta dei questo processo di "riesumazione" della memoria, l' alternazione che ne comporta. questo pero risulta anche in un libro un po troppo lungo ( per i miei gusti) e parlando continuamente di violenza estrema presente, passata sempre; porta quasi all'apatia della violenza, che nel libro è rappresentata in maniera anche molto diretta. la quotidianità della vita "assurda" di chi vive in situazioni cosi estreme è pero molto coinvolgente per immedisimarsi, in un contesto in cui io, non sono mai stato. ( cmq i parla di una gaza pre 7ottobre).

il libro è anche molto …

Hamid Sulaiman: Freedom Hospital (Hardcover, 2016, CA ET LA) 3 stars

una coralità confusa ci racconta la guerra civile in siria.

3 stars

questa graphic novel, l'ho letto in occasione della caduta di bassar al assad. è un affresco della confusione, e la violenza dgli anni della guerra civile, e delle fazioni che l'attraversavano. tuttavia i personaggi risultano un po caricaturali, e per quando lo stile in bianco e nero, quasi psicadelico, in alcune tavole ha dell'incredibile, per la storia certe volte porta alla confusione di chi è chi ( che forse certe volte è voluta) ma da una confusione rispetto alle ragioni e alla direzione della storia che alla fine lascia un po un senso di confusione, e risulta un po didascalica su alcuni temi e quasi fatta per persone occidentali. rimane comunque il tema dell'ambiguita morale, politica della guerra. ma anche della speranza che accompagna le varie fazioni

Peter Gelderloos: They Will Beat the Memory Out of Us (Paperback, 2024, Pluto Press) 2 stars

In the face of ecological crisis, police repression and white supremacy, there is an apparent …

la ripetizione di un consiglio non fa male, ma è un po noiosa

2 stars

peter gelderloos, in questo libro ( non ancora tradotto in italiano) continua la sua missione per ricordare ai partecipanti dei movimenti politici dal basso, lezioni importanti dalla loro storia. Che tendono a dimenticare( o a essere cancellate dalla controparte). per quanto il messaggio sia sempre attuale, la quantità di esempi portati in questi libri non estendono molto la narrazione che fa in altri suoi libri, soprattutto gli esempi presi da movimenti in lotta sembrano molto meno ricercati ( o specifici)rispetto ad altri sui libri.

PRIMA di approcciare questo libro consiglio il suo piu famoso "come la non violenza protegge lo stato". in ogni caso, una cosa sempre preziosa di peter è l'accessibilità dei suoi libri. per questo IL SUCCO DEI SUOI CONSIGLI SI POSSONO TROVARE NELL'ultimo capitolo. se puoi volete approfondirli/argomentarli leggete il resto del libro

Joe Sacco: The Fixer (Hardcover, 2003, Drawn and Quarterly) 3 stars

Neven ( in italiano)

3 stars

la storia di un combattente della resistenza "dei berretti verdi" a sarajevo e delle milizie paramilitari che hanno difeso la città. da un punto di vista molto specifico del conflitto, nella sua ambiguità e violenza. sembra senza una connotazione morale particolare. un libro attraversato da una riflessione tra il distacco tra memoria, il racconto e la realtà. ( un po come in altri libri di joe sacco). la rappresentazione grafica di joe sacco come in altri libri, è curattissima, ma allo stesso tempo, asciutta e cruda. la sensazione dopo averla letta, è quella di amarezza di leggere di violenza insensata, uno spunto per guardare la storia di un conflitto, ma che lasciato da solo senza ulteriore letture lascia un po un vuoto. ( si legge veloce almeno 2 -3 ore )