Yaku.ninja started reading Il deserto dei Tartari by Dino Buzzati
Iniziato a leggere nella splendida cornice di #GattiNinjaBookClub
Ma niente, sto su mastodon, faccio il cartolaio, vedo gente, bestemmio (le precedenti cose non sono sempre direttamente collegate). Sul fediverso mi trovate anche su @Yaku@puntarella.party
This link opens in a pop-up window
Iniziato a leggere nella splendida cornice di #GattiNinjaBookClub
Di Saramago avevo letto Cecità, e mi era piaciuto moltissimo. Questo, meh, carina l'idea di fondo, simpatici alcuni passaggi e bisogna lodare sicuramente l'inventiva dell'autore, ma tutto sommato mi ha lasciato un senso di incompiutezza. Tralasciando il modo di scrivere dannatamente fastidioso senza punti, paragrafi e formattazione, i dialoghi senza suddivisione tra le battute che non capisci mai chi cazzo parla con chi; l'ho trovato piuttosto semplicistico e surreale (che ci sta visto il tema), a tratti banale e dal finale poco convincente. In ogni caso l'ho letto velocemente e in modo scorrevole e non credo di essere all'altezza di criticare un premio nobel ma posso sicuramente dire che non mi ha entusiasmato.
L’era che stiamo vivendo, caratterizzata da uno sviluppo senza precedenti della tecnologia, porta con sé una grave minaccia per la …
Sicuramente il libro più tetro, depresso, cupo, oscuro, disperato, decadente e struggente che mi ricordi di aver letto. Non adatto ai puri di cuore e agli impressionabili. Ciò nonostante, quel minuscolo barlume di speranza in chiusura è come l'esplosione di una supernova in un universo freddo, buio e silenzioso.