Back

finished reading Il resto di niente by Enzo Striano (Oscar Classici moderni -- 199)

Enzo Striano: Il resto di niente (Italian language, 2005, Mondadori)

La vita di Eleonora de Fonseca Pimentel, nata in Portogallo e cresciuta a Napoli e XVIII secolo. Partecipe del mondo illuminista e poi giacobino napoletano. Partecipa alla rivoluzione e per questo viene condannata a morte dai Borboni. Però è una donna che sembra, e lei di questo accusa se stessa, farsi trascinare. Sembra sempre che le sue decisioni non siano mai sue ma degli uomini che la circondano. Le donne nel libro comunque cadono sullo sfondo e, a parte lei che si occupa di varie questioni e diventa poetessa riconosciuta, non si occupano d'altro che i pettegolezzi e preoccupazioni per i loro amati. Sicuramente c'entra il periodo storico, i conservatori accusano Eleonora di aver invaso un campo che non le compete studiando e scrivendo e lesue attività intellettuali finiscono per diventare un capo d'accusa, ma allo stesso tempo la scelta dell'autore è quella di non approfondire mai le altre donne. In generale una scrittura che ho trovato un po' pesante ma la storia è potente e molto umana la figura della protagonista con i suoi dubbi e i suoi ripensamenti.