La formula segreta

Tartaglia, Cardano e il duello matematico che infiammò l'Italia del Rinascimento

No cover

Fabio Toscano: La formula segreta (Italian language, 2009, Sironi)

205 pages

Italian language

Published Sept. 23, 2009 by Sironi.

ISBN:
978-88-518-0124-3
Copied ISBN!
OCLC Number:
471674455

View on OpenLibrary

3 stars (1 review)

1 edition

Review of 'La formula segreta' on 'Goodreads'

3 stars

[se vuoi una mia recensione più seria di questo libro, va' su Galileo, www.galileonet.it/recensioni/12624/ ]
Non vi siete mai chiesti perché a scuola ci abbiano insegnato la formula per risolvere le equazioni di secondo grado, ma non quella per le equazioni di terzo grado? La formula esiste, come anche esiste quella per le equazioni di quarto grado (per il quinto grado no, ma quella è un'altra storia...), ma non è che sia così utile in pratica. Ma quello che è davvero importante in quella formula è un'altra cosa: né i greci né gli arabi erano riusciti a trovarla, e quindi è stata un trionfo della matematica rinascimentale, ancora più prezioso considerando che non esisteva ancora la notazione algebrica simbolica. La caccia alla formula risolutiva avvenne in Italia: Scipione Dal Ferro, Niccolò Tartaglia, Girolamo Cardano e Lodovico Ferrari sono i protagonisti. Toscano racconta in questo libro la storia dietro la scoperta …

Subjects

  • Tartaglia, Niccolò, -- d. 1557
  • Cardano, Girolamo, -- 1501-1576
  • Algebra -- History -- 16th century
  • Equations -- History