Filosofia della matematica

l'eredità del Novecento

No cover

Gabriele Lolli: Filosofia della matematica (Italian language, 2002, Il mulino)

264 pages

Italian language

Published Sept. 23, 2002 by Il mulino.

ISBN:
978-88-15-08510-8
Copied ISBN!

View on OpenLibrary

4 stars (1 review)

1 edition

Review of 'Filosofia della matematica' on 'Goodreads'

4 stars

La filosofia della matematica è un campo molto infido. Il problema è che spesso i filosofi non sanno di matematica e quindi scrivono cose che vanno per conto loro, e i matematici non sanno nulla di filosofia né vogliono saperne: così quando parlano di filosofia fanno degli strafalcioni incredibili. In questo libro Lolli si propone di dare un resoconto delle principali filosofie della matematica del ventesimo secolo, facendomi scoprire che ce ne sono davvero tante! Per quello che ho capito, abbiamo il nominalismo (non esistono entità astratte, nemmeno in matematica); il realismo (l'opposto: gli enti idealizzati sono idee innate, indipendenti dall'esperienza), e la sua sua variante platonismo (non sono idee, ma esistono davvero); la fenomenologia (quello che riusciamo a fare è categorizzare quello che troviamo con l'esperienza); il naturalismo (la metodologia matematica deve essere valutata dalla matematica, non dalla filosofia o altro); il logicismo (le verità matematiche sono oggettive perché …

Subjects

  • Mathematics
  • Philosophy
  • History