Il pianeta dove scomparivano le cose

esercizi di immaginazione filosofica

No cover

Roberto Casati: Il pianeta dove scomparivano le cose (Italian language, 2006, Einaudi)

152 pages

Italian language

Published Sept. 23, 2006 by Einaudi.

ISBN:
978-88-06-18071-3
Copied ISBN!

View on OpenLibrary

4 stars (1 review)

1 edition

Review of 'Il pianeta dove scomparivano le cose' on 'Goodreads'

4 stars

Credo che questo libro detenga il record della più veloce mia lettura: venti minuti. D'altra parte, se uno sfoglia le pagine, si accorge che il testo è ridottissimo, e le pagine sono riempite da disegnini (colorati). In effetti, il libro si direbbe uno di quelli che si comprano per i bambini, e anche nella quarta di copertina si parla di dodici fiabe. Le "fiabe", però, servono a elencare alcuni dei problemi filosofici più noti: si inizia con il quesito "Come possiamo essere certi che le cose esistano quando non le vediamo?" al problema dello spettro invertito al paradosso della nave di Teseo ("quand'è che a furia di cambiare le sue parti un oggetto non è più quello originale?") Quello che secondo me manca al libro è una spiegazione non tanto delle risposte ai problemi ma dei problemi stessi. Altrimenti, se uno regala il libro ai propri figli, corre il rischio …