Una piramide di problemi

storie di geometrie da Gauss a Hilbert

No cover

C. Bartocci: Una piramide di problemi (Italian language, 2012, R. Cortina)

387 pages

Italian language

Published Sept. 23, 2012 by R. Cortina.

ISBN:
978-88-6030-446-9
Copied ISBN!

View on OpenLibrary

3 stars (1 review)

1 edition

reviewed Una piramide di problemi by C. Bartocci (Scienza e idee -- 223)

Review of 'Una piramide di problemi' on 'Goodreads'

3 stars

A una prima occhiata si direbbe che questo libro tratti dello sviluppo della geometria nel XIX secolo, come del resto recita il sottotitolo "Storie di geometria da Gauss a Hilbert". Se questo è il vostro interesse, mi sa che vi convenga prendere "Una via di fuga" di Odifreddi, che vi darà un racconto più organico e completo. Leggendo le prime pagine si può immaginare che parli del terzo dei ventitré problemi di Hilbert, l'unico di formulazione geometrica (parafrasando, "È sempre possibile scomporre un poliedro in un numero finito di parti che riassemblate opportunamente formino un altro poliedro della stessa area?", problema risolto qualche settimana dopo - o qualche settiamana prima? - dall'allievo di Hilbert Max Dehn. In realtà quello che dovrebbe essere il filo conduttore del libro è la definizione dei fondamenti della geometria, a partire dallo scossone con la scoperta delle geometrie non eudlidee fino a giungere all'accorgersi che …

Subjects

  • Mathematics
  • History
  • Geometry, Non-Euclidean