Recreations in mathematics

155 pages

English language

Published Nov. 11, 1917 by D. Van Nostrand company.

View on OpenLibrary

3 stars (1 review)

2 editions

Review of 'Recreations in mathematics' on 'Goodreads'

3 stars

Non è facilissimo scoprire chi sia stato questo signore H. E. Licks che è indicato come autore di questo libro (H.E.Licks, Recreations in mathematics, Van Nostrand 1917, pag. 155), pubblicato quasi un secolo fa, e recuperabile online perché ormai fuori copyright. Per fortuna ci viene in soccorso Wikipedia, che spiega che è uno pseudonimo di tale Mansfield Merriman, ingegnere civile statunitense. Vi dirò: avevo intuito che non fosse un matematico, perché già nel 1916 un Vero Matematico non avrebbe parlato dell'esempio di Weierstrass di una funzione continua ma non differenziabile in nessun punto come "unica funzione patologica".

Che dire di questo libro, in generale? Beh, chiaramente non ci si può aspettare chissà che. Io l'ho letto soprattutto per capire cosa passasse cent'anni fa per "matematica ricreativa". A parte le risate nel vedere i capitoli che riprendono altri giornali, con un effetto "De bello Gallico" (sulle prime pensavo che Licks …

Subjects

  • Mathematical recreations