L'uomo che credeva di essere Riemann

Paperback

ISBN:
978-88-6632-438-6
Copied ISBN!

View on OpenLibrary

3 stars (1 review)

1 edition

Review of "L'uomo che credeva di essere Riemann" on 'Goodreads'

3 stars

Intorno a pagina trenta di questo libro stavo per esercitare uno dei diritti del lettore e lasciarlo perdere. Poi mi sono detto che in fin dei conti non era troppo lungo e potevo fare uno sforzo; per fortuna è un po' migliorato, anche se non mi sentirei proprio di parlare di capolavoro. L'idea di base del libro, mescolare psicanalisi e matematica con il protagonista che deve curare il genio matematico che crede di essere diventato Bernhard Riemann alll'apprendere la falsa notizia che la congettura di quest'ultimo era stata dimostrata, è interessante: ma tutta la parte iniziale dove il professore pensa di essere Riemann adolescente è piuttosto stucchevole e la parte di spy story completamente fuori bersaglio (anche se la congettura fosse verificata non succederebbe in realtà nulla agli algoritmi di crittografia a chiave pubblica che usiamo: avremmo solo dimostrato che la struttura dei numeri primi è la più uniforme possibile …