Six days of war

June 1967 and the making of the modern Middle East

No cover

Michael B. Oren: Six days of war (2003, Ballantine Books)

Paperback, 460 pages

English language

Published Aug. 20, 2003 by Ballantine Books.

ISBN:
978-0-345-46192-6
Copied ISBN!
OCLC Number:
52305644

View on OpenLibrary

(2 reviews)

Though it lasted for only six tense days in June, the 1967 Arab-Israeli war never really ended. Every crisis that has ripped through this region in the ensuing decades, from the Yom Kippur War of 1973 to the ongoing intifada, is a direct consequence of those six days of fighting. Michael B. Oren’s magnificent Six Days of War, an internationally acclaimed bestseller, is the first comprehensive account of this epoch-making event.

Writing with a novelist’s command of narrative and a historian’s grasp of fact and motive, Oren reconstructs both the lightning-fast action on the battlefields and the political shocks that electrified the world. Extraordinary personalities—Moshe Dayan and Gamal Abdul Nasser, Lyndon Johnson and Alexei Kosygin—rose and toppled from power as a result of this war; borders were redrawn; daring strategies brilliantly succeeded or disastrously failed in a matter of hours. And the balance of power changed—in the Middle East …

10 editions

Una ricostruzione di alto livello della Guerra dei Sei Giorni

Mi sono avvicinato al libro con certi pregiudizi sull'autore, ex ambasciatore Israeliano negli USA nominato da un governo Netanyahu negli anni 00 e politico di area centrista negli anni successivi. Detto ciò la postura analitica assunta dall'autore tiene. Il libro ha una corposa appendice bibliografica in inglese, arabo, ebraico e russo ed è stato realizzato con decine di interviste, orali e scritte, a membri dei diversi stati in lotta tra la fine degli anni '90 e 'inizio degli anni 00. L'idea centrale del libro è che la causa profonda della guerra del '67 non sia stata nè nella volontà strombazzata da Nasser di distruggere Israele nè volontà espansioniste del governo Eshkol, la cui politica andava in tutta altra direzione, ma sia stata l'intreccio di diversi fattori:

  • la "guerra fredda araba" tra il blocco egiziano-siriano-iracheno (a guida Nasseriana) dei paesi con velleità di nazionalismo pan arabo e il blocco conservatore (Arabia …
avatar for lorcon

rated it

Subjects

  • Israel-Arab War, 1967