160 pages

Italiano language

Published by Elèuthera.

(1 review)

Demistificare e porre le domande giuste sono i due obiettivi di questa critica sistematica e multidisciplinare a ChatGPT, il più noto tra gli strumenti di intelligenza artificiale prepotentemente entrati nelle nostre vite. E se da un lato è necessario decostruire le narrazioni tecno-entusiaste che prospettano un avvenire radioso, dall’altro appare cruciale stimolare una riflessione più consapevole sul tipo di mondo che stiamo costruendo quando accogliamo – senza farci troppe domande – la rivoluzione tecnologica in atto.

L’intelligenza artificiale generativa sta entrando nelle nostre vite quotidiane non solo attraverso le sue applicazioni più specialistiche, ma integrandosi negli smartphone o nei motori di ricerca, vale a dire negli strumenti che utilizziamo tutti i giorni per accedere al sapere e per comunicare. Coloro che la sviluppano, ma anche molti analisti, la ritengono una delle tecnologie più rivoluzionarie mai inventate, capace di realizzare il sogno di produrre macchine intelligenti quanto e più di noi, …

1 edition