Manifesto anarca-femminista

Paperback, 80 pages

Italiano language

Published by Editori Laterza.

ISBN:
978-88-581-4745-0
Copied ISBN!
3 stars (1 review)

Un femminismo al passo con i tempi deve essere capace di comprendere e accogliere le lotte e le rivendicazioni del femminismo tradizionale che esige l’uguaglianza per le donne, così come la critica queer, la nozione di genere come dispositivo biopolitico, le battaglie trans che mettono in discussione il dominio cisgender, i sospetti del femminismo nero e decoloniale che vede il femminismo bianco come un femminismo d’élite vinto a spese di corpi razzializzati e infine l’eco-femminismo che capisce che lo sfruttamento della natura va di pari passo con lo sfruttamento delle donne. Il manifesto anarca-femminista riesce in un intento apparentemente impossibile: unire in un unico punto di vista posizioni così poliedriche. Questo è possibile perché anarca-femminismo significa assenza di arché – assenza di un principio unico che spieghi l’oppressione – ed è valido per chiunque appartiene al ‘secondo sesso’ e subisce allo stesso tempo lo sfruttamento del capitale e il dispositivo …

1 edition

Riflessioni da approfondire

3 stars

Come indica il titolo il libro è un manifesto che dà molte cose per scontate riguardo alle teorie femministe e politiche in generale (anarchismo, marxismo, teoria dello Stato). Ciononostante le idee rivendicate presentano spunti di riflessione interessanti, come per esempio il concetto di transindividualità, che vuole rimettere in discussione le frontiere tra uomo e donna, tra umano e animale, animali e piante, vita e non-vita. Ogni corpo è così un divenire e non un dato, ed è un concetto che permette di chiarire le dipendenze di ogni essere vivente senza abbandonare individualità e distinzioni. Ma oltre a questi spunti di riflessione, non c'è molto altro, e le ultime pagine rimangono molto astratte (la libertà si può esercitare a tutti i livelli, a cominciare dal cambiare sé stessi se non si può nel proprio quartiere, in poche parole). Insomma, un format limitante (non è un saggio per l'appunto) che offre comunque …