Le non cose

Come abbiamo smesso di vivere il reale.

108 pages

Italiano language

Published by Einaudi.

(1 review)

«Non abitiamo piú la terra e il cielo, bensí Google Earth e il Cloud. Il mondo si fa sempre piú inafferrabile, nuvoloso e spettrale». Abbiamo perso il contatto con il reale. È necessario tornare a rivolgere lo sguardo alle cose concrete, modeste e quotidiane. Le sole capaci di starci a cuore e stabilizzare la vita umana. Una massa di informazioni ci investe ogni giorno. Come ogni inondazione, anche questa agisce sulle nostre esistenze, spazza via confini, rimodella geografie. Ormai sono i dati e non piú le cose concrete a influenzare le nostre vite. Le non-cose stanno prendendo il sopravvento sul reale, sui fatti e la biologia. E cosí la realtà ci appare sempre piú sfuggente e confusa, piena di stimoli che non vanno oltre la superfice. Con la sua consueta lucidità e veemenza, Byung-chul Han, critico severo ma acuto della contemporaneità, ci offre una peculiare e sferzante riflessione sulla comunicazione, …

1 edition

reviewed Le non cose by Byung-Chul Han (Stile Libero Extra)

Un elogio delle cose...

... potrebbe essere sorprendente, ma non lo è, anche se in qualche modo c'è in questo libro anche una sorta di affetto per gli oggetti. In realtà è ancora una volta una critica e una riflessione sull'immaterialità digitale. Sulla riduzione della materia a risorse e... I temi sono gli stessi - in questo Byung-Chul Han è ripetitivo- dei suoi libri successivi. Anzi, è proprio come leggere lo stesso libro, lo stesso discorso, pubblicato in dispense. Va bene, meglio che un timone, per me. Ho letto l'eBook (ho ricevuto un eReader a Natale). Comodo, certo. Per farvi capire di che parla (non parla solo di questo) il libro, non troverò questo libro nella mia libreria, non potrò prenderlo in mano (sulla mano e su come la intendesse Heidegger c'è un pippone, la parte debole del libro, a mio modo di vedere) e accedere ai ricordi nello stesso modo che posso fare …

Subjects

  • Antropologia
  • Filosofia