unknow finished reading È andata così by Meir Shalev

È andata così by Meir Shalev
"È andata così", dice il titolo dell'ultimo romanzo di Meir Shalev, narratore israeliano dalla straordinaria vena poetica e ironica al …
Homo sum, humani nihil a me alienum puto Libri letti da gennaio 2022, il resto su anobii (stesso nick)
This link opens in a pop-up window
75% complete! unknow has read 75 of 100 books.
"È andata così", dice il titolo dell'ultimo romanzo di Meir Shalev, narratore israeliano dalla straordinaria vena poetica e ironica al …
È difficile trovare riunite in un unico volume tutte le pietre fondamentali di un ramo della letteratura contemporanea. Eppure, quest'antologia …
"È andata così", dice il titolo dell'ultimo romanzo di Meir Shalev, narratore israeliano dalla straordinaria vena poetica e ironica al …
Non è rimasto gran che, nella vita, ad Antonio José Bolìvar Proaño: i suoi tanti anni, una capanna sulla riva …
Non è rimasto gran che, nella vita, ad Antonio José Bolìvar Proaño: i suoi tanti anni, una capanna sulla riva …
È difficile trovare riunite in un unico volume tutte le pietre fondamentali di un ramo della letteratura contemporanea. Eppure, quest'antologia …
Il dibattito sul linguaggio inclusivo è tornato prepotentemente in auge negli ultimi tempi grazie a interventi di addetti ai lavori …
Il dibattito sul linguaggio inclusivo è tornato prepotentemente in auge negli ultimi tempi grazie a interventi di addetti ai lavori …
È difficile trovare riunite in un unico volume tutte le pietre fondamentali di un ramo della letteratura contemporanea. Eppure, quest'antologia …
Quale guerra può essere «santa»? Quali sono i criteri che la rendono tale? E chi li decide? Il Dio degli …
@giapi@bookwyrm.social a livello di concetti molto interessante, anche se per ovvi motivi un pochino datato dato che è è stato scritto nel 2012. E' un testo multidisciplinare che mette insieme informatica, epistemologia, filosofia politica, sociologia e diritto su tecnologia e i problemi che pone (parte da cose banali come la privacy nell'ambito del diritto all'identità da un lato con lo sviluppo dei temi di violazione attiva e passiva del diritto e dall'altro in quanto aggressione o come la personalità fondata sui flussi immateriali è minacciata dall'eccesso di dati incontrollati provenienti dall'esterno o i problemi di cybersecurity per arrivare a temi non scontati come il rapporto con la storia -che sempre più spesso ampo di battaglia e eterno presente- o l'inquinamento prodotto da internet: se e quanto può essere "un male minore" in nome di un superiore e ipotetico bene futuro?). Al livello stilistico tende a consensare troppi concetti in poche …
@giapi@bookwyrm.social a livello di concetti molto interessante, anche se per ovvi motivi un pochino datato dato che è è stato scritto nel 2012. E' un testo multidisciplinare che mette insieme informatica, epistemologia, filosofia politica, sociologia e diritto su tecnologia e i problemi che pone (parte da cose banali come la privacy nell'ambito del diritto all'identità da un lato con lo sviluppo dei temi di violazione attiva e passiva del diritto e dall'altro in quanto aggressione o come la personalità fondata sui flussi immateriali è minacciata dall'eccesso di dati incontrollati provenienti dall'esterno o i problemi di cybersecurity per arrivare a temi non scontati come il rapporto con la storia -che sempre più spesso ampo di battaglia e eterno presente- o l'inquinamento prodotto da internet: se e quanto può essere "un male minore" in nome di un superiore e ipotetico bene futuro?). Al livello stilistico tende a consensare troppi concetti in poche pagine quindi non sempre si riesce a seguirlo bene -un paio di volte ho dovuto dare una rilettura perchè ci capivo poco- e un 20-30 pagine in più forse avrebbero giovato alla comprensione perchè così promette più di quanto riesce a mantenere.
L’interferenza nelle elezioni americane, il sostegno alle forze populiste in Italia e in tutta Europa, la guerra in Ucraina. Negli …
L’interferenza nelle elezioni americane, il sostegno alle forze populiste in Italia e in tutta Europa, la guerra in Ucraina. Negli …
L'estrema destra, anche quando esplicitamente vicina a posizioni xenofobe, antisemite, fasciste e naziste non è più una questione limitata a …
L'estrema destra, anche quando esplicitamente vicina a posizioni xenofobe, antisemite, fasciste e naziste non è più una questione limitata a …