unknow rated Muro di casse: 4 stars

Muro di casse by Vanni Santoni (Solaris)
Perché sognare un quarto d'ora di celebrità se potevi prenderti dieci o venti ore al centro dell'universo? E la bellezza. …
Homo sum, humani nihil a me alienum puto Libri letti da gennaio 2022, il resto su anobii (stesso nick)
This link opens in a pop-up window
Perché sognare un quarto d'ora di celebrità se potevi prenderti dieci o venti ore al centro dell'universo? E la bellezza. …
Diviso tra fascinazioni tecno-pop, spazio virtuale, ribelli da strada, hacker e scenari alla Blade Runner, il cyberpunk fonda le sue …
Graziella De Palo è una giovane giornalista innamorata della giustizia quando il 2 settembre 1980 scompare a Beirut assieme al …
Quale guerra può essere «santa»? Quali sono i criteri che la rendono tale? E chi li decide? Il Dio degli …
Negli ultimi vent'anni Richard Conniff, giornalista e scrittore, ha seguito due filoni, in apparenza molto diversi tra loro. Ha scritto …
Pubblicato in Internet nel 1994, "Giro di vite contro gli hacker è il ritratto del mondo della Rete negli anni …
«Nel 1914, allo scoppio della prima guerra mondiale, il cittadino svizzero Frédéric Sauser, da poco ma per sempre divenuto Blaise …
Guerra alla guerra! è un saggio di più di centottanta fotografie originali della Grande Guerra, un tour fotografico straziante tra …
Guerra alla guerra! è un saggio di più di centottanta fotografie originali della Grande Guerra, un tour fotografico straziante tra …
Prostitute, borseggiatori, assassini, avvelenatori e ladri sono i protagonisti dell'epopea della criminalità newyorkese ricostruita da Asbury: un viaggio tra i …
Rilevata la scarsità di ricerche dedicate al nodo critico dei rapporti tra neofascismo italiano e mondo arabo nel secondo dopoguerra, …
La Lega ha vissuto molte vite. Forza di lotta e di governo, ha occupato politicamente i territori del Nord, raggiungendo …
Appunti di un tifoso è l'appassionato racconto in prima persona della vita di Frederick Earl Exley. Un romanzo autobiografico che …
Quando sulla scrivania di una giovane e intraprendente giornalista convergono i nomi di Jean-Claude Arnault, direttore artistico del Forum, il …
"L'Olocausto si è dimostrato un'indispensabile arma ideologica." "L'anomalia dell'Olocausto nazista non deriva dall'evento in sé ma dallo sfruttamento industriale che …