inutile quoted La malinconia del mammut by Massimo Sandal (Saggi)
I cinque eventi identificati da Sepkoski e Raup, e tuttora considerati come le classiche cinque estinzioni di massa, sono: - estinzione di fine ordoviciano: circa 444 milioni di anni fa, in cui scompaiono circa l’86 per cento delle specie marine. - estinzione di fine devoniano: 374-359 milioni di anni fa [..] solo dopo la fine del Devoniano i pesci finalmente conquistarono i mari e i tetrapodi, ovvero i vertebrati terrestri, fiorirono definitivamente.) - estinzione di fine permiano: 253-252 milioni di anni fa. [..] la scomparsa di oltre il 90 per cento delle specie marine e oltre il 70 per cento di quelle terrestri nel giro di poche migliaia di anni - estinzione di fine triassico: 201,3 milioni di anni fa - estinzione di fine cretaceo: 66,04 milioni di anni fa.
— La malinconia del mammut by Massimo Sandal (Saggi) (Page 36 - 38)