Review of 'Un atomo di verità. Aldo Moro e la fine della politica in Italia' on 'Goodreads'
5 stars
Era da tanto che un libro non mi teneva incollata alle sue pagine, desiderando di non dover dormire per gli impegni del giorno successivo.
Scrittura semplice, ma non banale o semplicistica, chiara, scorrevole... Un pellegrinaggio, come l'hanno definita oggi, che ripercorre l'Italia da mezzo secolo fa, decennio più decennio meno, ai giorni nostri, senza fermarsi ai confini nazionali - cosa che probabilmente sarebbe stata impossibile anche a volerlo - o temporali, con citazioni, ricordi e belle parole per le brutte e tragiche vicende di Giulio Regeni, Valeria Solesin e le altre vittime del terrorismo moderno.
Il tutto con una parte estremamente umana e personale che scalda l'asettica narrazione giornalistica dei fatti e fa entrare in contatto con sentimenti inaspettati.
Era da tanto che un libro non mi teneva incollata alle sue pagine, desiderando di non dover dormire per gli impegni del giorno successivo.
Scrittura semplice, ma non banale o semplicistica, chiara, scorrevole... Un pellegrinaggio, come l'hanno definita oggi, che ripercorre l'Italia da mezzo secolo fa, decennio più decennio meno, ai giorni nostri, senza fermarsi ai confini nazionali - cosa che probabilmente sarebbe stata impossibile anche a volerlo - o temporali, con citazioni, ricordi e belle parole per le brutte e tragiche vicende di Giulio Regeni, Valeria Solesin e le altre vittime del terrorismo moderno.
Il tutto con una parte estremamente umana e personale che scalda l'asettica narrazione giornalistica dei fatti e fa entrare in contatto con sentimenti inaspettati.