Una stanza tutta per sé

Paperback, 126 pages

Italiano language

Published May 30, 2013 by Newton Compton.

ISBN:
978-88-541-5263-2
Copied ISBN!
(2 reviews)

Una stanza tutta per sé è un trattato ironico, immaginifico, personalissimo e vario, che riesce a unire l’analisi sociale e la satira. Il leitmotiv della stanza, grembo e prigione dell’anima femminile, si allarga fino a comprendere tutti i luoghi della dimora umana: la natura, la cultura, la storia e infine la “realtà” stessa nella sua inquietante ma esaltante molteplicità. L’autrice demolisce la società patriarcale, bussa con forza alle porte del mondo della cultura, fino a quel momento di esclusivo appannaggio maschile, pretende di farvi irruzione, chiede che non ci siano più limiti e divieti per il pensiero delle donne.

54 editions

About women writing, and much more

This was my second time reading this. The first time was long ago in school—from which I remembered the general premise, the fact that I liked it, and little else. This time I read it with a reading group. The other members of this group drew my attention to aspects of, and ambiguities in, the book that I might otherwise have missed. It’s a book with a lot of interesting and powerful ideas to ponder. It is also a very entertaining and often funny book. Well worth reading for its place in the history of women’s literature, for its exploration of the history of women in (Western) society, and for its analysis of, and ponderings on, literature in general.

reviewed Una stanza tutta per sé by Virginia Woolf (Scrittori del Novecento -- 1748)

Review of 'Una stanza tutta per sé' on 'Goodreads'

No rating

«[…] se guarderemo in faccia il fatto - perché è un fatto - che non c’è neanche un braccio al quale appoggiarci ma che dobbiamo camminare da sole e dobbiamo entrare in rapporto col mondo della realtà e non soltanto col mondo degli uomini e delle donne […]»

Subjects

  • feminism