Gli androidi sognano pecore elettriche?

Published Nov. 29, 2022 by Mondadori.

ISBN:
978-88-357-2236-6
Copied ISBN!
(2 reviews)

San Francisco 1992. La Terra è un pianeta desolato, devastato dalle guerre nucleari; gli esseri umani sono in gran parte emigrati nelle colonie esterne e numerose specie animali si sono estinte, tanto che possedere un animale domestico vivente è diventato un ambito status symbol. Per chi non può permettersi un cucciolo "vero", come il cacciatore di taglie Rick Deckard, ci sono le pecore elettriche... L'umanità vive infatti affiancata da diversi modelli di robot, dalle semplici macchine-utensili ai vicini di casa artificiali, fino a sofisticati modelli di androidi assolutamente indistinguibili dagli esseri umani, anzi persino più intelligenti, come i Nexus-6. Quando alcuni esemplari di questi replicanti perfetti fuggono da una colonia marziana per vivere liberi, Rick è incaricato di "congedarli". Prima, però, dovrà riuscire a individuarli...

Cos'è reale e cosa no? Cos'è umano e cosa no? E poi le droghe, i difficili rapporti tra i sessi, la repressione dello Stato: i …

1 edition

Un classico molto attuale

Le domande intime che lascia questa lettura lo rende attualissimo visto che siamo sommersi dalle intelligenze artificiali. Arriveremo al punto di non distinguere più il reale dall'artificiale? (io dico si continueremo rincorrere) la tecnologia evolve sempre più rapidamente e devono evolvere nello stesso modo i sistemi per riconoscerla, cosa che per interessi e disponibilità di risorse non è sempre vera. L'empatia altro tema, la nostra verso le macchine già si sta manifestando verso robottini vari figuriamoci verso un Nexus-6. La loro empatia verso di noi altro discorso che Asimov ha semplificato con le leggi della robotica ma è discorso ben più complesso.

avatar for H9k@lore.livellosegreto.it

rated it