L'aula vuota

Come l'Italia ha distrutto la sua scuola

239 pages

Italian language

Published Feb. 2, 2019 by Marsilio Editori spa.

ISBN:
978-88-297-0029-5
Copied ISBN!

View on OpenLibrary

Coraggioso, al netto di qualche passatismo

Leggo colpevolmente in ritardo un libro che ha fatto molto discutere di sé. Accusato di passatismo, di nostalgismo sterile, di "reazionarismo", è stato al centro del dibattito teorico e politico sulla scuola e sul suo ruolo sociale. Al netto di qualche nostalgismo di troppo, però, mi sembra assolutamente scorretto bollarlo semplicemente come "passatista". L'analisi dello statuto oramai normativo e schiacciato sulle esigenze del mercato della scienza (sic!) pedagogica, l'appiattimento culturale dell'insegnamento, il vilipendio delle materie umanistiche, la colpevole mancanza di progettualità civile della scuola; sono tutti quanti temi che vanno affrontati con coraggio e senza servilismi. Una scuola che non forma più non è scuola, una scuola che "promuove tutti" (anche quando non si hanno i riferimenti più basilari della lingua italiana una volta arrivati al liceo) è una scuola che, ahimé, ha perso, ha colpevolmente perso. Chi vive nel mondo della scuola, e non nell'iperuranio dei testi teorici della …

Subjects

  • Education, italy
  • Education and state
  • Cultural policy