.mau. reviewed Sophie Germain by Laura Toti Rigatelli (Le mongolfiere)
Review of 'Sophie Germain' on 'Goodreads'
2 stars
Come per il libretto su Galois, anche qui abbiamo la storia di un matematico attraverso le sue lettere. No: in questo caso si parla di una matematica: Sophie Germain, una delle prime donne a riuscire ad ottenere una certa fama nelle scienze... nemmeno troppa, a dire il vero, visto che non credo che la conosciate in molti ed è stata financo "casualmente" dimenticata quando si è trattato di ricordare su una placca della torre Eiffel tutti gli scienziati il cui lavoro ha permesso la costruzione del monumento. Purtroppo la realizzazione pratica è molto inferiore. Le lettere sono state messe in ordine casuale - quelle senza data, anche se anteriori, sono lasciate per ultime - e soprattutto manca quel nonsoché che ti permette di sentire la persona come reale. Perlomeno c'è un utile glossarietto con la spiegazione di chi sono i matematici i cui nomi si incontrano nelle lettere riportate; però …
Come per il libretto su Galois, anche qui abbiamo la storia di un matematico attraverso le sue lettere. No: in questo caso si parla di una matematica: Sophie Germain, una delle prime donne a riuscire ad ottenere una certa fama nelle scienze... nemmeno troppa, a dire il vero, visto che non credo che la conosciate in molti ed è stata financo "casualmente" dimenticata quando si è trattato di ricordare su una placca della torre Eiffel tutti gli scienziati il cui lavoro ha permesso la costruzione del monumento. Purtroppo la realizzazione pratica è molto inferiore. Le lettere sono state messe in ordine casuale - quelle senza data, anche se anteriori, sono lasciate per ultime - e soprattutto manca quel nonsoché che ti permette di sentire la persona come reale. Perlomeno c'è un utile glossarietto con la spiegazione di chi sono i matematici i cui nomi si incontrano nelle lettere riportate; però rimane un senso di dispiacere per quella che sarebbe potuta essere un'ottima occasione per fare vedere al grande pubblico che la matematica non si declina solo al maschile.