Giochi matematici del Medioevo

i conigli di Fibonacci e altri rompicapi liberamente tratti dal Liber Abaci

No cover

Nando Geronimi, Mario Merz: Giochi matematici del Medioevo (Italian language, 2006, B. Mondadori)

148 pages

Italian language

Published Sept. 23, 2006 by B. Mondadori.

ISBN:
978-88-424-2004-0
Copied ISBN!

View on OpenLibrary

4 stars (1 review)

1 edition

Review of 'Giochi matematici del Medioevo' on 'Goodreads'

4 stars

Una doverosa premessa: questo non è un libro di "giochi matematici" nel senso che si dà oggi al termine. Ci sono sì dei problemi di aritmetica, alcuni dei quali potrebbero essere anche dati ai ragazzi di oggi; ma l'opera è in realtà un libretto di storia del pensiero matematico. A parte l'introduzione che racconta la vita di Leonardo Pisano detto il Fibonacci, e in particolare del problema dei conigli che ha portato alla definizione dei numeri di Fibonacci, i vari problemi scelti dal Liber Abaci mostrano molto bene come il nostro stesse facendo una sintesi dei metodi antichi e moderni ("arabi"), iniziasse a usare timidamente i numeri negativi intesi come debiti, e soprattutto fosse interessato a mostrare con esempi pratici di complessità via via maggiore le varie tecniche di soluzione, compresi esempi di problemi che di soluzione non ne hanno. Un libro di testo, insomma! Anche in questo libretto si …

Subjects

  • Medieval Mathematics
  • Arithmetic
  • Real Numbers
  • Arabic Numeration