Writing on the wall

social media, the first 2,000 years

278 pages

English language

Published May 12, 2013 by Bloomsbury.

ISBN:
978-1-4088-4206-5
Copied ISBN!
OCLC Number:
855704659

View on OpenLibrary

4 stars (1 review)

Chronicles social media over two millennia, from papyrus letters that Cicero used to exchange news across the Empire to today, reminding us how modern behavior echoes that of prior centuries and encouraging debate and discussion about how we'll communicate in the future.

3 editions

Review of 'Writing on the wall' on 'Goodreads'

4 stars

Qual è stato il primo "muro" della storia, dove ognuno scriveva le proprie cose lasciandole disponibili a tutti? Probabilmente l'antica Pompei, o perlomeno - causa eruzione del Vesuvio - ce li siamo trovati lì a disposizione per capire come comunicavano gli antichi romani. La tesi di base di questo libro è che la gente ha sempre voluto comunicare, non solo faccia a faccia ma anche se separati dallo spazio o dal tempo, e che gli "old media" - stampa, radio e tv - sono in effetti una semplice parentesi di un secolo e mezzo nel modo in cui le notizie si propagano, e quindi non sono davvero così vecchi. Dopo il primo capitolo in cui espone questa tesi Standage parte con una carrellata storica che inizia da Cicerone - un lettore, e non solo uno scrittore, compulsivo! - per arrivare ad accennare a quello che succede oggi. Spesso le sue …

Subjects

  • Social media
  • History
  • Communication
  • Mass media
  • Social networks
  • Relations humaines
  • Histoire
  • Réseaux sociaux en ligne
  • Medien
  • Kommunikation
  • Gesellschaft
  • Skriftlig framställning
  • Historia
  • Sociala medier