Gli occhiali d’oro

paperback, 96 pages

italiano language

Published March 1, 2024 by Feltrinelli.

ISBN:
978-88-07-89662-4
Copied ISBN!
(1 review)

In una Ferrara ricca, affascinante ma oppressa dal fascismo, un giovane studente ebreo, voce narrante del romanzo, incrocia il suo destino con quello di Athos Fadigati, un maturo medico di chiara fama. L'amicizia che nasce fra i due farà scoprire al narratore che dietro tutta la cultura e la raffinatezza del dottor Fadigati si cela un abisso di solitudine dovuto alla sua presunta omosessualità. Un peccato che l'Italia di allora non contemplava fra quelli che potevano essere redenti... E gli occhiali d'oro dello stimato professionista diventano il simbolo di una diversità sempre meno tollerata, così come l'appartenenza all'ebraismo del narratore, una diversità che non potrà che andare incontro a una catarsi tragica.

1 edition

Semplice diretto scritto meravigliosamente

Ho dato 4 stelle ma potevano essere anche 4,5 mi è piaciuto molto per com'è scritto per il tema che tratta pur essendo un romanzo del 1958. L'omofobia come pretesto per parlare di discriminazione e razzismo in un periodo storico difficile. Mi è piaciuto molto lo stile Asciutto e diretto senza fronzoli ma capace di descrivere in modo perfetto sia i luoghi che i personaggi e le loro sensazioni. Davvero una lettura molto piacevole. Spiegare perché qualcosa mi cattura mi viene difficile. Anche la scena finale lui che legge il giornale gli scambi tra la Madre e il padre la sorella nell'altra stanza il fratello in arrivo. Descrive perfettamente in poche righe una situazione comune familiare. Con una frase persino riesce a rendere una leggera gelosia per la troppa felicità della madre per il fratello in arrivo. Se devo dire cosa mi è piaciuto del libro direi proprio questo modo …

Subjects

  • narrativa italiana