Rampollo di un'antica famiglia aristocratica del basso Lazio, in gioventù Landolfi studiò lingue e letterature straniere a Firenze e lì frequentò tangenzialmente il circolo letterario della rivista «Campo di Marte»; dai tardi anni Trenta sino alla morte si è dedicato come dotto passatempo alla composizione di narrativa e, più tardi, di autobiografia, tendenzialmente testi grotteschi e neo-gotici caratterizzati da sperimentazioni linguistiche arcaizzanti; fra i suoi migliori lavori, la novella Le due zittelle (titolo volutamente sgrammaticato), il diario LA BIERE DU PECHEUR (titolo volutamente in maiuscolo), il romanzo Racconto d'autunno e le raccolte di racconti Tre Racconti (Premio Campiello 1964), Le labrene (Premio Campiello 1974) e A caso (Premio Strega 1975). Degne di nota sono anche la raccolta di poesie Il tradimento (Premio Viareggio Poesia 1977) e le sue molte traduzioni di letteratura russa, francese e tedesca.
Tommaso Landolfi
Author details
- Aliases:
-
Thomas Landolfi, תומאזו לנדולפי, توماسو لاندولفی, and 6 others
Томмазо Ландольфи, トンマーゾ・ランドルフィ, Tomaso Landolfi, Tommazo Landolʹfi, トンマーゾ ランドルフィ, Tommaso Landolfi - Born:
- Aug. 8, 1908
- Died:
- Sept. 27, 1979